Formula 1 - Futuro a rischio per un tracciato storico, Liberty Media vuole più soldi
31/01/2024 19:13:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Formula 1 con il passare degli anni sta virando sempre più su tracciati di nuova costruzione e su paesi del mondo che pagano ingenti somme di denaro per ospitare la categoria, dimenticandosi dei circuiti storici come Silverstone, Monaco, Monza o Spa-Francorchamps.

Parlando proprio del Gran Premio del Belgio, "l'università del motorsport" sarà ancora presente nelle stagioni 2024 e 2025, ma per le future stagioni non si hanno certezze. Il circuito, tutti gli anni, deve racimolare ogni euro per sborsare la quota di partecipazione, relativamente bassa, e ai belgi è già stato comunicato che questa quota aumenterà notevolmente nei prossimi anni. Per questo motivo si sta pensando seriamente di far sparire il Gran Premio sullo storico circuito di Spa dal calendario della F1. Ogni anno si registrano perdite di bilancio e il governo locale non può e non vuole sborsare altri soldi per tenere a galla la gara.

Al quotidiano La Libre, il ministro dell'Economia Vallone ha rivelato che il deficit era di 3,2 milioni di euro nel 2023, 5,6 milioni di euro nel 2022 e 7,3 milioni di euro nel 2021. Parte della riduzione del deficit è dovuta all'aumento dei prezzi dei biglietti, che sono già tra i più alti della F1 in Europa.

La risposta della Formula 1

Formula 1 - Futuro a rischio per un tracciato storico, Liberty Media vuole più soldi

Il costo che il circuito deve spendere per ospitare il Gran Premio a Spa-Francorchamps aumenta ogni anno. La tassa aumenterà ulteriormente di 5 milioni di euro nei prossimi due anni, passando dai 23,5 milioni dell'anno scorso ai 25 milioni del 2024 e ai 28 milioni del 2025. Questa cifra non aiuta di certo l'organizzazione che ormai è in perdita. Per tutta risposta Liberty Media, proprietaria della Formula 1, ha informato gli organizzatori dell'evento che il prezzo del canone aumenterà ancora a partire dal 2026. Quindi, se Spa-Francorchamps vorrà continuare a ospitare la gara nelle Ardenne, dovrà in qualche modo trovare un po' di soldi per continuare a pagare il contratto con Liberty.

Leggi anche: L'indiscrezione - Sainz, due top team lo vogliono nel 2025: tutti i dettagli

Leggi anche: «DiscoveRED - Scuderia Ferrari», l’imperdibile documentario di SKY dietro le porte di Maranello


Tag
formula 1 | calendario | spa francorchamps | soldi | liberty media |