Max Mosley resta a capo della Federazione Internazionale dell’Automobile. E’ così che ha deciso il consiglio mondiale oggi, 3 giugno. La posizione di Mosley si era fatta molto delicata qualche mese fa, quando a fine marzo vennero divulgate foto e filmati che lo ritraevano in compagnia di cinque professioniste del sesso con le quali si era dato appuntamento in un luogo privato a Londra. A colpire furono soprattutto i contorni “nazisti” delle fantasie messe in atto dai partecipanti. Col passare dei mesi questa storia è sembrata sempre di più una vera e propria trappola tesa al presidente da qualcuno, vista la puntualità e la precisione con cui era stato filmato il tutto da diverse angolazioni. In molti (in primis diverse Case), appresa la notizia, avevano invitato esplicitamente Mosley a dimettersi immediatamente e porre fine al proprio mandato. Ultimamente lo stesso Bernie Ecclestone si era espresso contro Max. La votazione di oggi, invece, non ha fatto emergere incertezze: quasi il 70% dei votanti ha difeso la posizione di Mosley, il quale in questi mesi si è a sua volta difeso con semplicità e determinazione, senza smentire gli eventi di cui tutto il mondo è venuto rapidamente a conoscenza ma difendendo la propria privacy in modo ferreo, con tanto di guerra legale annunciata nei confronti della testata che ha diffuso il materiale dello “scandalo”. Max Mosley, quindi, resterà in carica come presidente Fia fino alla fine del suo naturale mandato, che scadrà alla fine del prossimo anno.