05/09/2008 Tempo di lettura: 2 minuti
Il weekend di Spa si apre in modo complessivamente positivo per la Ferrari, che nelle libere ha dimostrato una superiorità discreta nei confronti delle McLaren. La F2008 sembra essere la vettura che meglio si adatta, tra tutte le altre, anche a questo tracciato, caratterizzato da una velocità media decisamente alta.
Nella prima ora e mezza di prove non ci sono stati dubbi: con l’asciutto le rosse hanno segnato i tempi più veloci, con Massa in prima posizione seguito a ruota da Raikkonen. Le condizioni meteo, come preannunciato, non saranno ottimali: il Belgio, soprattutto nell’area dove sorge il circuito, nel bel mezzo delle foreste delle Ardenne, è tipicamente freddo e piovoso (anche a inizio settembre).
Le basse temperature, dopo tutti i gran premi estivi caratterizzati dal caldo, potrebbero non favorire del tutto la Ferrari, che però, come già detto, sembra essere partita con il piede giusto. I vantaggi della monoposto rossa sono legati anche ad una certa stabilità in frenata e in appoggio (nelle curve), cosa che manca un po’ alla concorrenza.
Nella seconda ora e mezza, dalle 14 alle 15:30, è comparsa la pioggia. Come accade in alcuni casi, la pista bagnata ha notevolmente rallentato il lavoro dei team, al punto da creare una vera e propria “stasi” con tanto di vetture ferme dentro i box per via delle condizioni ambigue dell’asfalto, a metà tra il bagnato e l’asciutto. In più, a complicare le cose, ci si mette il fatto che in alcuni punti del circuito può esserci pioggia, in altri più lontani no.
Il primo tempo della seconda sessione, comunque, è stato di Fernando Alonso, seguito a mezzo decimo da Felipe Massa. Terzo Kovalainen e quarto Hamilton. Raikkonen ha ottenuto il quinto tempo ed ha girato circa mezz’ora in meno del previsto (stop generale ai box a parte): colpa di un testacoda innescato dalla gomma posteriore destra, finita per un attimo sulla riga bianca di fianco alla sede stradale. Niente di grave, ma sarà importante fare bene domani in qualifica, alle 14.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2008