08/10/2008 Tempo di lettura: 2 minuti
L’uscita del calendario ufficiale della stagione di Formula Uno 2009 è caratterizzata da numerose differenze con quello attuale del 2008. Ecco le date:
29 marzo – Gp Australia
5 aprile – Gp Malesia
19 aprile – Gp Bahrain
10 maggio – Gp Spagna
24 maggio – Gp Monaco
7 giugno – Gp Turchia
21 giugno – Gp Gran Bretagna
28 giugno – Gp Francia
12 luglio – Gp Germania
26 luglio – Gp Ungheria
23 agosto – Gp Europa
30 agosto – Gp Belgio
13 settembre – Gp Italia
27 settembre – Gp Singapore
11 ottobre – Gp Giappone
18 ottobre – Gp Cina
1 novembre – Gp Brasile
15 novembre – Gp Abu Dhabi
 Ci saranno nuovamente, quindi, diciotto gran premi. La stagione inizierà tardi rispetto al solito, cioè a fine marzo, e concluderà sempre con un po’ ritardo, a metà novembre. Tra i gran premi si nota subito l’assenza del Gp del Canada, che esce di scena e lascia l’America del Nord senza appuntamenti iridati (dato che anche Indianapolis è andata ko qualche tempo fa). Il Gran premio di Turchia è stato spostato alla prima settimana di giugno, mentre per quanto riguarda l’estate, dopo la possibilità di non avere una vera e propria pausa estiva, ci saranno addirittura quattro settimane di stop, quindi un mese vero e proprio, tra l’appuntamento in Ungheria a fine luglio e quello a Valencia una settimana dopo Ferragosto. Il nostro gran premio avrà luogo a metà settembre, come tradizionalmente è stato finora. Ci sarà, ovviamente, ancora l’appuntamento in notturna a Singapore, mentre l’ultimo gran premio della stagione sarà inedito e sarà quello di Abu Dhabi. Con quest’ennesima novità in stile Ecclestone la categoria regina vede il suo baricentro spostarsi sempre di più verso l’Oriente. Gli appuntamenti europei, comunque, saranno nuovamente dieci (tenendo in considerazione anche la Turchia).