È arrivato il calendario della Formula 1 per il 2025. Anche per la prossima stagione gli appuntamenti saranno ben 24, da Marzo a Dicembre, raggruppati il più possibile per vicinanza geografica. Dopo 5 anni sarà di nuovo l'Australia ad avere l'onore di ospitare il debutto del circus nel weekend dal 14 al 16 Marzo; sette giorni dopo sarà il turno della Cina, mentre il 6 Aprile ci sarà il Gp del Giappone. Le corse nei paesi arabi sono slittate dopo, in quanto gli organizzatori hanno preferito attendere la fine del Ramadan e di non correre nemmeno di sabato, come invece è successo quest'anno.
Dopo una "breve" sosta a Miami il 4 Maggio (gli Americani hanno puntato i piedi per correre quella data e non essere vicini al GP del Canada), si arriverà in Europa, più precisamente a Imola. Il primo GP nel nostro paese si terrà il 16 Maggio, seguito poi dalle classiche tappe (intervallate anche qui dal Canada). In chiusura ci sarà poi il Gran Premio d'Italia al circuito di Monza il 7 Settembre. La stagione terminerà poi ad Abu Dhabi il 7 Dicembre. C'è da evidenziare che anche nel 2025 una gara si terrà di sabato: il GP di Las Vegas (anche se non si sanno ancora bene i motivi).
"Il 2025 sarà un anno speciale, dato che sarà il 75esimo anniversario della Formula 1", ha spiegato Stefano Domenicali. "Ci saranno 24 appuntamenti in tutto il mondo, con l'eccellenza delle corse, degli hospitality e dell'intrattenimento, che sarà apprezzato da milioni di tifosi in tutto il mondo. Siamo grati alla FIA e a tutti i Paesi ospitanti per il loro impegno, ma anche a tutto il personale della Formula 1, le squadre, i piloti e gli appassionati".
Foto interna x.com
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Mi manca la vittoria, non mi interessa arrivare secondo»
Leggi anche: Newey si allontana dalla Ferrari: la Red Bull lo chiama in un nuovo progetto