29/03/2001
Tempo di lettura: 2 minuti
Nonostante i lavori in corso per l'edificazione dell'enorme complesso Paragon, nel quale la McLaren si trasferirà non appena il mega-impianto sarà terminato, la scuderia di Woking è in serie difficoltà: la situazione nei confronti della rivale Ferrari (ma anche Williams) si sta facendo davvero pesante; la vettura anglo-tedesca non è abbastanza veloce, e sorprende pensare che quest'anno le cose siano così diverse rispetto a quelli precedenti. Manca la superiorità tecnica ed aerodinamica, che appartiene ora alla casa di Maranello in modo indiscusso: è necessario trovare una soluzione precisa ed efficace; parole semplici, ma fatti molto più difficili: circolano voci, come sempre autorevoli e non al tempo stesso, che Newey sia già al lavoro per la progettazione di una versione completamente ristrutturata della monoposto attuale, una versione secondaria, ma che prevede modifiche sostanziali. E si pensa anche ad un muso simile a quello della rivale italiana. Non si sa fino a che punto possano essere veritiere tali informazioni, ma di sicuro si può affermare che, se dovesse rivelarsi reale una cosa del genere, verso fine maggio si avrebbero risultati definitivi, e contando gli sviluppi e tutto il resto passerebbero altri due mesi prima di essere seriamente competitivi. In poche parole la vettura sarebbe pronta al riscatto mondiale a luglio. Il che sarebbe pura fantascienza, in quanto, se la Ferrari dovesse andare avanti così fino ai tre quarti della stagione (all'incirca il Gran Premio d'Ungheria a fine agosto) metterebbe le mani sul titolo in modo quasi del tutto certo.