27/04/2001 Tempo di lettura: 1 minuti
E' probabile che sia stata una gomma la motivazione dell'impatto mortale occorso ad Alboreto a Dresda. A quanto pare anche in tale fattore si potrebbe trovare la soluzione del mistero: una copertura posteriore avrebbe subìto una perdita di pressione, provocando l'improvviso sollevamento della parte anteriore della vettura, che a quel punto è decollata. Resta comunque certo il fatto che queste risposte finora sono soltanto ipotesi. Una certezza riguarda i soccorsi: anche se fossero stati tempestivi (è stato necessario del tempo per raggiungere l'altra parte della pista) la situazione, essendo gravissima, non sarebbe sicuramente cambiata. L'autopsia ha rivelato danni al cranio, quindi al cervello, ed alle vertebre cervicali, oltre a fratture e ferite disseminate in tutto il corpo.