Il neo campione di Formula 3 Leonardo Fornaroli nel 2025 sarà impegnato con il campionato FIA Formula 2. Ad ufficializzarlo è stato il suo nuovo team Invicta Racing attraverso un post social. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.
Leonardo Fornaroli ha conquistato il titolo di Formula 3 eseguendo, durante l'ultimo round a Monza, il sorpasso decisivo ai danni di Christian Mansell, all'ultima curva dell'ultimo giro, battendo così il suo connazionale Gabriele Minì. La promozione arriva dopo una stagione straordinaria, in cui ha ottenuto sette podi e ha marcato punti in 18 gare su 20, rimanendo costante quando i suoi avversari hanno vacillato.
Il pilota piacentino ha dichiarato: "Sono felicissimo di poter festeggiare con questa notizia la vittoria del campionato di F3 e non vedo l'ora di passare alla F2 nella prossima stagione. Invicta Racing ha dimostrato per molti anni di essere uno dei migliori team della F2, anche in questa stagione. Sono davvero entusiasta di lavorare con la squadra per la stagione 2025. Voglio cogliere l'occasione per ringraziare Trident per gli ultimi tre anni: è davvero il miglior team della F3. Passare dalla migliore squadra della F3 alla migliore della F2 è davvero un sogno che si realizza”.
Andy Roche, team principal della Invicta Racing ha poi aggiunto: "Siamo assolutamente felici di accogliere Leonardo in squadra per il 2025. La vittoria del campionato di F3 è un risultato incredibile per lui e non ho dubbi che farà un ottimo lavoro il prossimo anno. Abbiamo seguito la carriera di Leonardo in monoposto per alcuni anni ed è chiaro che si tratta di un talento eccezionale. Seguendo le orme di Gabriel quest'anno, siamo entusiasti che il campione in carica della F3 si unisca alla nostra squadra per il secondo anno consecutivo".
In preparazione alla stagione 2025, Fornaroli parteciperà anche ai test post-stagione ad Abu Dhabi per Invicta Racing, la squadra che attualmente occupa il primo posto nel Campionato a squadre di Formula 2.
Leggi anche: Red Bull e McLaren sconvolgono Mazzola: «Ma come si fa?». E sul Mondiale Piloti...
Leggi anche: Red Bull, i campionati sono a rischio. Secondo Marko la competitività tornerà ad Austin
Foto copertina invictaracing.com