Il campionato mondiale costruttori (WCC) di Formula 1 è una competizione tra le squadre, non solo tra i piloti. Ogni team guadagna punti durante la stagione e, alla fine, quello con il maggior numero di punti vince il titolo.
Nel 2024, tre grandi squadre si contendono il titolo: Red Bull, Ferrari e McLaren. La competizione sarà serrata, e ognuno farà del suo meglio per guadagnarsi il titolo di campione.
La Red Bull Racing è stata al comando del WCC 2024 per gran parte della stagione, totalizzando finora 446 punti. Tuttavia, nelle ultime gare, il loro vantaggio è diminuito drasticamente, creando serie preoccupazioni all'interno del team.
La McLaren, infatti, si è avvicinata notevolmente ed è ora a soli otto punti di distanza, con ancora otto gare da disputare. A Monza, la scuderia ha conquistato il secondo e terzo posto, mentre Verstappen e Perez, i piloti di punta di Red Bull, hanno chiuso rispettivamente al sesto e all'ottavo, un risultato deludente rispetto alle aspettative del team.
Questo ha messo pressione sul team Red Bull, e Verstappen ha espresso la sua preoccupazione per la perdita sia del titolo piloti che di quello costruttori se la squadra non dovesse riuscire a risolvere rapidamente i problemi della vettura. Le prossime gare saranno quindi importanti per vedere se la Red Bull Racing riuscirà a mantenere la leadership.
La Ferrari ha ottenuto una vittoria importante a Monza con Charles Leclerc, portandosi a 39 punti di distanza dalla scuderia Red Bull e a 31 dalla McLaren. Questo risultato ha dato una spinta significativa al team.
Il Team Principal Frederic Vasseur ha espresso fiducia nelle capacità della squadra e crede che ci siano ancora opportunità di successo. Leclerc, in particolare, sta puntando alla gara di Singapore a fine settembre come la prossima grande occasione per aggiungere un'altra vittoria.
Il WCC 2024 ha catturato l'attenzione di tifosi e appassionati di tutto il mondo. Molti commentano con entusiasmo sulle piattaforme social, discutendo chi riuscirà a vincere tra Red Bull, Ferrari e McLaren. Alcuni ritengono che l’attuale numero uno possa mantenere il vantaggio, ma il calo di prestazioni nelle ultime gare ha aperto le porte a dubbi.
I sostenitori della Ferrari credono fermamente che la squadra possa scalare la classifica, soprattutto dopo la vittoria a Monza. La McLaren, invece, è vista come la scuderia in rapida ascesa, con prestazioni sorprendenti che fanno pensare a una possibile sorpresa nelle ultime gare.
Mentre i tifosi si preparano a tifare per le loro squadre preferite, gli scommettitori seguiranno con attenzione le notizie, le gare e le quote sulle piattaforme di scommesse online come Unibet.
Sebbene questa piattaforma offra diverse funzionalità, come le quote di Formula 1, oltre a quelle calcistiche propone anche analisi dettagliate e quote sulla F1, diventate molto popolari tra gli scommettitori.
Inoltre, i fan e gli scommettitori potranno seguire le gare in diretta su piattaforme di streaming come F1 TV, Sky Sports e DAZN, assicurandosi di non perdere nessun momento importante.