Verstappen prende in giro Norris e la FIA durante una gara di beneficenza online
12/11/2024 16:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nei giorni scorsi Max Verstappen si è reso protagonista di una gara virtuale endurance di 23 ore che ha corso con il suo team Redline. All'evento "Una gara per la salute mentale", organizzato da Jimmy Broadbent, il tre volte campione del mondo di Formula 1 ha partecipato con una livrea davvero particolare. Il disegno era stato realizzato dai fan e riprendeva tanti meme riguardanti la F1 e la carriera dell'olandese.

Sol cofano della vettura era presente anche Lando Norris con una sua foto mentre andava largo in curva 1 ad Interlagos con sotto la scritta “Think Different”. Oltre al rivale in campionato però i sostenitori di Max si sono sbizzarriti anche prendendo in giro la Federazione Internazionale stessa. Sulla portiera infatti è stato messo un banner con su scritto "Max Verstappen +10 secondi", o ancora anche un'immagine di George Russell accanto a quella del personaggio principale di Toy Story, Woody.

Tuttavia, lo stesso Max Verstappen è stato oggetto del divertimento dei fan, perché, oltre ad essere presente sulla vettura nei panni di Sid, uno dei protagonisti del film d'animazione L'Era Glaciale, è stato vittima dei suoi stessi tifosi. Per interagire con i partecipanti della gara e mandargli così un messaggio bisognava donare alla ricerca. Tutti quelli che hanno fatto beneficenza dunque hanno sfruttato l'occasione per "comminare delle sanzioni" proprio per il numero 1.

Un fan, spacciandosi per la FIA, ha donato 100 sterline in cambio di una "penalità per stop and go dell'auto numero 1". Durante le 23 ore di gara però a Verstappen è successo anche di peggio, sulla scia dell'infelice esperienza vissuta prima del Gran Premio di Singapore, quando gli è stata inflitta una punizione ai servizi sociali per aver usato una parolaccia durante la conferenza stampa ufficiale della FIA, un suo sostenitore ha inviato un messaggio che recitava: "Max, hai usato un linguaggio volgare e offensivo per la trasmissione, quindi è un altro stop-and-go per la vettura 1. Il prossimo passo saranno i servizi sociali: ti teniamo d'occhio",

Verstappen ha poi risposto divertito: "Perché sono stato preso di mira?". In un altro scambio di battute ha poi cercato di sfuggire alla penalità, ritenendo che le regole fossero state applicate in modo errato, citando il fatto che la sua auto era la numero 1 e non la 01.

Al termine dell'evento, la sesta edizione dell'evento benefico ha poi raggiunto il suo scopo, stabilendo un nuovo record di fondi raccolti, pari a 95.375 sterline, poco più di 10.000 sterline in più rispetto all'obiettivo prefissato.

 

 

Leggi anche: UFFICIALE - L'Aston Martin cambia il direttore tecnico con effetto immediato

Leggi anche: UFFICIALE - Alpine diventa un team cliente. Dal 2026 sarà motorizzata Mercedes


Tag
beneficenza | formula 1 | verstappen | online | endurance |