Bye Bye Papaya Rules: Chi sarà il pilota di punta tra Norris e Piastri nel 2025?
13/11/2024 09:58:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Non sappiamo ancora che epilogo prenderà questo mondiale, ma con tre gare a termine ( ed una Sprint), Max Verstappen sembra essere ad un passo dal suo quarto titolo mondiale. Nella prestazione senza precedenti avvenuta nel GP del Brasile,l'olandese ha mostrato ancora una volta la sua supremazia e al tempo stesso, una dura realtà. Attualmente la miglior monoposto in griglia è sicuramente la McLaren, la quale è riuscita (al momento) a mettersi in testa alla classifica costruttori. 

Questo risultato è dovuto anche alle cosidette Papaya Rules, regole che mettono a pari livello Norris e Piastri in pista, con l'obiettivo di guadagnare più punti possibili in chiave campionato. Ma se da una parte questo è accaduto, guardando la classifica piloti, lo scenario è differente. Aldilà degli errori commessi da Norris in alcune gare, le Papaya Rules sono forse durate fin troppo [sino al recente Brasile dove è stato chiesto a Piastri di far passare Norris per la vittoria della Spirnt] e in un team che lotta per vincere ambedue i mondiali, bisognerebbe puntare sin da subito su un pilota, mettendo in chiaro come muoversi in pista. 

Verstappen potrebbe già vincere matematicamente il mondiale a Las Vegas e quello che si chiedono in molti e se in vista del 2025, le Papaya Rules verrano eliminate o magari ridimensionate, puntando su uno dei due piloti. Johnny Herbert non ha molti dubbi su questo aspetto, affermando come Piastri già sin dal Qatar [qualora Verstappen vinca il mondiale a Las Vegas], sarà libero di correre: "Non possono evitare ad Oscar di scendere in campo e vincere, se ci riesce. L'intera dinamica cambierà molto rapidamente nelle ultime gare di quest'anno e continuerà fino al 2025".

Secondo l'ex pilota di Formula 1, il prossimo anno sarà una lotta serrata tra quattro team: McLaren, Ferrari, Red Bull e Mercedes e il team papaya deve essere in grado di gestire la sfida, dando linee chiare ai due piloti: "È davvero emozionante. Sarà una lotta infernale per tutto l'anno tra quattro squadre" e sulla McLaren - "Oscar è un osso duro, ma Lando ha alzato il tiro quando è stato necessario, sarà una lotta serrata" ha concluso .

 

Leggi anche: Jeremy Clarkson duro su Lewis Hamilton: «È troppo vecchio». Poi spiazza su Verstappen

Leggi anche: È la F1 più bella di sempre? Il clamoroso dato sul Mondiale Piloti

Leggi anche: BREAKING - Shock FIA, Wittich si dimette. Da Las Vegas non sarà più il direttore di gara


Tag
mclaren | papaya rules | piastri | verstappen | las vegas |