Il mondiale di Formula 1 2024 si è appena concluso ad Abu Dhabi. Dopo gli ultimi 58 giri di gara il team a vincere il Mondiale Costruttori è la McLaren che, nonostante l'esclusione di Oscar Piastri dai primi posti a causa di un contatto con Max Verstappen in curva uno al primo giro, è riuscita a battere la Ferrari grazie ai risultati positivi conquistati soprattutto da metà stagione in poi.
Charles Leclerc, partito dalla diciannovesima posizione, ha condotto un Gran Premio perfetto, facendo il massimo e terminando alle spalle del compagno di squadra Carlos Sainz in terza posizione. Sfortunatamente questo non è bastato e gli uomini di Woking hanno così potuto festeggiare un Titolo Costruttori che mancava da venticinque stagioni.
All'inizio dell'anno, il Titolo sembrava destinati ancora alla Red Bull Racing, ma la McLaren ha apportato un importante aggiornamento nel sesto weekend della stagione, il Gran Premio di Miami. Da quel momento in poi, la monoposto del team britannico è stata la più performante nella maggior parte dei fine settimana, ma non sempre i risultati sono stati all'altezza.
Norris ha vinto le gare di Miami, Zandvoort e Singapore, mentre Piastri si è aggiudicato le vittorie in Ungheria e Azerbaijan. Ma nonostante ciò, il team ha inizialmente sofferto ad agganciare la Red Bull, grazie alle consistenti prestazioni di Max Verstappen. Solo dopo la gara di Baku la McLaren ha preso il comando della classifica e non l'ha più mollato.
Nelle gare finali, la Ferrari si è avvicinata, ma non è stato sufficiente per portare il Titolo a Maranello.
Il Cavallino Rampante è pronto a rinboccarsi le maniche per tornare ancora più agguerrito tra qualche mese, all'inizio della prossima stsgione con Leclerc e Hamilton.
Leggi anche: GP Abu Dhabi: vince Norris, la McLaren conquista il Costruttori; Sainz e Leclerc sul podio
Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Gravi i problemi tecnici. Ecco cosa salvo del 2024 rosso». Su Leclerc...