Il countdown sull'evento più chiacchierato ed esclusivo di Londra, dove si terrà la presentazione ufficiale delle monoposto 2025, in occasione per il 75° anniversario della F1 all'02 Arena, sta per scadere. Manca davvero pochissimo e dai pronostici dei media, sarà uno spettacolo grandioso, dove proprio quest'ultimo aspetto avrà la meglio sul elemento principale, le monoposto. Difatti bisogna stare molto attenti ad evitare grandi aspettative su cosa vedremo delle nuove vetture, di cui scopriremo solo le livree.
Esse saranno la principale novità che riceverete dai team, insieme ad alcune interviste con i piloti e i team principal delle squadre. Alcune presentazioni potrebbero essere digitali, con filmati divulgati nell'arena. Per i cosidetti tifosi "fedelissimi" i dettagli che i team potrebbero svelare insieme alle livree saranno fondamentali, altri andranno solo per godersi l'esclusività che l'evento offrirà.
Da evidenziare inoltre sono le squadre che hanno deciso di mostrare la monoposto prima dell'evento, fra questi spicca la Williams, che il 14 febbraio mostrerà la sua FW47 con una livrea mimetica a Silverstone. Una soluzione già adattata nel passato da team come Red Bull e Sauber. La Haas probabilmente opterà per un semplice lancio digitale la sera dell'evento O2 di Londra, tuttavia potremmo ottenere alcune foto "segrete" della vettura del 2025 dal suo shakedown a Silverstone il 16 febbraio.
Altrettanto interessante è la questione della messa in pista: solo alcuni team hanno confermato che effettueranno alcuni giri con la nuova monoposto nelle loro sedi principali (come la Ferrari) o in Bahrain prima dell'avvio dei test pre-stagionali (Red Bull); mentre Alpine, McLaren e Sauber non hanno ancora comunicato che tipo d'approccio effettueranno. Manca sempre meno all'evento più atteso per gli appassionati (e non solo) della F1.
Foto copertina media.formula1.com
Leggi anche: Ecco come saranno le nuove auto di Formula 1 a partire dal Mondiale del 2026
Leggi anche: FIA - ufficializzati gli orari dei Gran Premi 2025: levataccia italiana non solo per Melbourne
Leggi anche: FOTO - Non solo Ferrari in pista a Barcellona: i primi scatti di Sainz con la Williams