Terremoto ACI - Sticchi Damiani si è dimesso, futuro in bilico per i GP italiani
16/02/2025 14:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo oltre quattordici anni alla guida dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani ha lasciato il suo ufficio nella sede romana di via Marsala. Il presidente, al quarto mandato, era stato dichiarato decaduto lo scorso 31 dicembre, e già nelle prossime ore il Governo potrebbe ufficializzare la nomina di un commissario straordinario per guidare l’ente fino alle nuove elezioni.

Come riportato da Motorsport Italia, il voto per eleggere il nuovo presidente dell’ACI è fissato per il 9 luglio, ma nel frattempo la gestione potrebbe essere affidata a Tullio Del Sette, ex comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, ormai in pensione.

L’Esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha già manifestato la volontà di voltare pagina rispetto alla gestione Sticchi Damiani, come dimostra l'inserimento dell’articolo 7 del Decreto Emergenze nella Legge di Bilancio 2025. Il testo sancisce il limite di due mandati per i presidenti e vicepresidenti di enti pubblici con natura di federazione sportiva, prevedendo l’indizione di nuove elezioni entro 45 giorni dall’entrata in vigore della norma. In caso di mancata convocazione, il Governo potrà nominare un commissario straordinario per gestire la transizione.

Il nuovo commissario, però, non dovrà solo garantire la stabilità dell’ente, ma anche affrontare questioni cruciali per l’ACI e per il motorsport italiano. Sul tavolo ci sono la riconferma dei due Gran Premi di Formula 1 in Italia, oltre alla gestione del Rally di Sardegna, eventi fondamentali per l’economia del settore.

In vista delle elezioni di luglio, il dibattito sui possibili successori di Sticchi Damiani è già acceso. Al momento, come riportato dalla testata italiana, i due nomi più quotati per succedergli sono Giuseppina Fusco, direttrice dell’AC Roma, e Geronimo La Russa, direttore dell’AC Milano.

Il futuro dell’ACI è ancora da scrivere, ma le prossime settimane saranno decisive per definire il nuovo assetto dell’automobilismo italiano.

Leggi anche: Non solo Formula 1, Esteban Ocon debutta pure sul grande schermo: i dettagli

Leggi anche: FOTO - La Ferrari presenta la nuova 499P: uno sguardo al futuro ricordando il passato

Foto copertina x.com


Tag
aci | sticchi damiani | formula 1 | italia | futuro |