Netflix, la finzione di Drive to Survive: immagini montate ad arte per creare rivalità
Da sette anni la F1 è sbarcata su Netflix attraverso la docu-serie Drive to Survive. I fan di vecchia data della categoria hanno da sempre guardato in modo sospetto il prodotto. Nell'ultima stagione però è diventata palese la manipolazione delle immagini

10/03/2025 14:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Negli ultimi anni, la Formula 1 ha visto un incremento esponenziale di fan in tutto il mondo, grazie anche a collaborazioni con brand e programmi televisivi come Drive to Survive di Netflix. Il colosso americano dello streaming è entrato nel Circus iridato sette anni fa, contribuendo a far crescere la popolarità della F1, soprattutto negli Stati Uniti, un mercato storicamente difficile da conquistare a causa della forte presenza di categorie motoristiche acclamate come IndyCar e NASCAR.

Tuttavia, nel giro di pochi giorni dal suo rilascio, l’ultima stagione della docuserie ha scatenato moltissime critiche. I fan di lunga data della F1 hanno sempre guardato con sospetto il prodotto di Netflix, accusandolo di enfatizzare artificialmente le rivalità e di distorcere la realtà per rendere lo spettacolo più avvincente.

Anche Max Verstappen aveva già espresso il suo disappunto in passato, arrivando persino a minacciare di non partecipare alle riprese della nuova stagione, sostenendo che la narrazione fosse costruita a tavolino e priva di autenticità.

A far discutere ancora di più, però, è un video diventato virale sui social, in particolare su TikTok e Instagram, in cui una ragazza guarda la puntata dedicata alla prima vittoria in carriera di Lando Norris, avvenuta lo scorso anno a Miami.

Le immagini incriminate riguardano il retro podio. Per aumentare la tensione del momento e alimentare la rivalità tra Verstappen e Norris, la produzione ha montato "ad arte" scene tratte da due Gran Premi diversi, Miami e Zandvoort, facendo sembrare che l’olandese fosse innervosito dal trionfo del britannico. Il dettaglio che smaschera questa manipolazione è nei cappellini indossati dai primi tre classificati: come da tradizione, i piloti salgono sul podio con un cappellino su cui è cucita la loro posizione finale e la bandiera nazionale del Paese ospitante. In alcune inquadrature si vede chiaramente la bandiera americana, mentre in altre compare inspiegabilmente quella olandese, svelando così il montaggio realizzato per fare share. Di seguito trovate il video dove viene mostrato tutto.

Leggi anche: Aston Martin: sarà un anno di transizione. All-in nel 2026 con Adrian Newey e i motori Honda

Leggi anche: Formula 3 - La griglia completa del 2025: tanti volti nuovi in arrivo

Foto copertina x.com


Tag
drive to survive | netflix | falso | formula 1 | verstappen |