Perchè Senna corre ancora
Avrà sempre senso (ri)parlare di lui, pur senza star lì a cercare di capire se sia stato il più grande di sempre o dove vada collocato nella galleria degli indimenticabili della Formula Uno. Avrà senso celebrare Ayrton Senna perché non tutti lo amavano...

01/05/2025 08:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Avrà sempre senso (ri)parlare di lui, pur senza star lì a cercare di capire se sia stato il più grande di sempre o dove vada collocato nella galleria degli indimenticabili della Formula Uno. Continuerà ad aver senso celebrare Ayrton Senna perché non tutti lo amavano, né tra i tifosi né tantomeno tra i suoi colleghi, in nome di un modo di essere che non era il corredo della sua grandezza in pista: ne era l'essenza.

Una personalità come la sua, unita all’immenso talento affinato dalla cura maniacale dei particolari, non poteva che risultare stridente con molti atteggiamenti e, diremmo, molte "maschere" che all’epoca componevano il Circus.

Con lui, in un tempo di Formula Uno già dominata dall’elettronica e che di lì a non molto sarebbe entrata nella dimensione digitale, tornammo ad assistere alla prevalenza del fattore umano in un ambito nel quale anche i più grandi tra i suoi avversari, Prost in testa, alimentavano la loro dimensione di fuoriclasse nella misura in cui assecondavano in tutto e per tutto le caratteristiche della monoposto che li avvolgeva; Senna, no.

Senna "interpretava" la macchina secondo il suo criterio di guida, con una dedizione che andava oltre il talento stesso: si faceva macchina, con una specie di transustanziazione, in modo tale che sembrava convincere telaio e sospensioni che sarebbero potuti arrivare laddove la meccanica e l’aerodinamica non sembravano consentire.

Un uomo così necessita di essere ancora raccontato, forse soprattutto a chi se ne frega di automobili, gare e velocità: perché tutto ciò che c’era dietro la sua grandezza, i suoi record, i suoi allori e il suo talento smisurato, era molto, molto più affascinante.

Leggi anche: Ayrton e la Lotus nera: una livrea entrata nella leggenda ed il ricordo di Bruno Senna

Leggi anche: Qual è il vostro primo ricordo della F1? Il mio è Senna

Foto copertina x.com


Tag
senna |