26/05/2001 Tempo di lettura: 2 minuti
David Coulthard è davvero il rivale numero uno di Michael Schumacher per questo strepitoso 2001: il pilota scozzese ha ottenuto un’ottima partenza al palo durante le prove di qualificazione del Gran Premio di Montecarlo. Pole numero 12 per David, pole numero 112 per la McLaren. Seconda pole stagionale del suddetto pilota. Michael Schumacher non è stato in grado di rispondere in modo adeguato, nonostante una serie di giri quasi perfetti, che lo hanno reso “dominatore” della sessione per almeno un quarto d’ora, venti minuti circa. Ma il tedesco della Ferrari ha comunque ottenuto una convincente seconda posizione, che gli consentirà di partire accanto al rivale. Terzo un Hakkinen rinato, che finalmente dimostra di aver superato in gran parte la mancanza di risultati, che lo ha perseguitato per un bel po’ di tempo. Quarto è l’altro ferrarista, Barrichello, che non ha saputo avvicinarsi in modo aggressivo ai primi. Quinto Ralf Schumacher, che ha portato in casa Williams un risultato abbastanza buono, se si considera che è la prima volta, dopo tantissimi anni, che la Michelin torna a gareggiare sulle stradine del Principato Monegasco. Sesto un Irvine davvero competitivo, che è riuscito a rivelare le doti proprie e della Jaguar, in una giornata che sin dall’inizio è stata abbastanza buona. Segue Montoya, non molto aggressivo, almeno non quanto eravamo abituati a vedere poche settimane fa: ma si deve tenere in considerazione che il pilota colombiano non ha mai gareggiato con una F1 su tale circuito, tra l’altro super-stressante e molto difficile, anche per i più in gamba. Ottavo un bravissimo Trulli, nono Villeneuve, che potrebbe fare grandi cose domani; decimo un “parzialmente risorto” Fisichella, ed undicesimo Alesi, seguito dal connazionale Panis. Peccato per Frentzen: stava effettuando il suo ultimo giro veloce, ed era, in un intertempo, sopra di due decimi e mezzo rispetto a quello migliore, quindi molto vicino ad una posizione relativamente molto buona, e si è girato poco prima dell’entrata nel celebre tunnel, mandando tutto all’aria. La temperatura dell’asfalto ha raggiunto livelli superiori ai quaranta gradi.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2001