25/03/2012 Tempo di lettura: 4 minuti

Giro 25: 1. Alonso - 2. Perez - 3. Hamilton - 4. Vettel - 5. Raikkonen - 6. Webber - 7. Rosberg - 8.Massa - 9. Di Resta - 10. Vergne

Giro 22: Giro piu' veloce per Alonso. Il ferrarista ottiene il miglior tempo sul giro alla ventiduesima tornata. 2:00:921 il timing di Fernando Alonso.

Giro 20: Alonso incrementa il vantaggio. Il distacco di Perez cresce a 4"7. Alonso guadagna su tutti gli inseguitori.

Giro 16: Alonso primo. Il gioco dei cambio gomme ha finito per favorire la Ferrari. Alonso è primo con 2"4 su Perez. Poi Hamilton, Rosberg e Vettel.

Giro 10: Migliorano le condizioni del circuito. Entro i primi due/tre giri dall'uscita di pista della safety car, le vetture procederanno al cambio gomme montando le intermedie. Facile attendersi quindi un traffico notevole sulla pit lane. Nei loro colloqui con i box la maggior parte dei piloti annuncia il cambio delle coperture.

Giro 8: Si riparte dietro la safety car. Scelte le full wet.

Gara sospesa: Si riparte tra 10 minuti. La partenza avverrà dietro la safety car. Pertanto i piloti manterranno le posizioni acquisite all'atto della sospensione. I top teams sembrano intenzionati a ripartire con le full wet (Cinturato Blu).

Gara sospesa: Criticita' alle curve 12 e 13. La direzione gara ha effettuato un sopralluogo lungo il circuito per verificarne le condizioni. tra 13 minuti nuova valutazione del percorso e quindi la decisione circa la ripresa del Gran Premio.

Gara sospesa: Diminuisce la pioggia. Alle 5 della sera ... il rischio è che subentri l'oscurità. Intanto è diminuita l'intensità della pioggia. Si attendono le decisioni della direzione gara in merito alla ripresa del Gran  Premio. Il cielo offre un'immagine più confortante rispetto a 10 minuti fa.  Si prevede che la gara possa riprendere tra trenta minuti.

Giro 8: Bandiera rossa esposta ad intermittenza. Finalmente arriva la decisione di sospendere la gara. Ad intermittenza agitata la bandiera rossa. La pioggia è sempre insistente ma l'intensità sembra in diminuzione. Regna un clima di grande incertezza all'interno dei teams in quanto la bandiera rossa è stata esposta e ritirata in più occasioni. Adesso tutti fermi sulla griglia di partenza. E' definitivo e si attende il segnale per ripartire. Gara sospesa.
Nessun intervento possibile sulle vetture. Durante la sospensione non si può effettuare alcun intervento sulle vetture. I teams stanno decidendo con quale tipo di gomme ricominciare la gara. Si prevede che, stando al miglioramento delle condizioni della pista, si opterà per le coperture medie da bagnato.

Giro 6: Le condizioni della pista impongono la neutralizzazione. Questa la cliassifica dietro la safety car al 6° giro: 1. Hamilton - 2. Button - 3. Perez. 4. Webber - 5. Alonso - 6. Vettel - 7.Vergne - 8. Massa - 9. Rosberg - 10. Karthikeyan

Giro 3: Pit stop per tutti. Aumenta sensibilmente l'intensità della pioggia. I piloti sono costretti a ricorrere alle full wet. Serie di pit stop: il primo ad effettuare il cambio gomme è Felipe Massa.

Partenza: Pioggia a Sepang. Si parte con il circuito bagnato dalla pioggia caduta e che ancora cade, anche se non insistentemente.
Sarà l'abilità dei piloti a condizionare l'andamento della gara, quanto meno nella fase iniziale.

 

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Malesia 2012