Il team Red Bull Verstappen.com Racing pronto per la Sprint a Misano nel GTWC
15/07/2025 19:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nato nel 2022 da una collaborazione tra Max Verstappen e la Red Bull, il progetto Verstappen.com Racing continua a crescere. Pensato per trasferire talenti dal mondo dei simulatori a quello delle corse in pista il progetto sta assumendo anno dopo anno dimensioni più importanti, sia dal punto di vista del marketing che dei reali risultati nelle categorie e, dopo il terremoto in casa Red Bull F1, vi abbiamo anche riportato l'ipotesi suggestiva di un clamoroso approdo in F1.

Intanto, molto più concretamente, dopo la partecipazione nel Mondiale Rally con Jos Verstappen, nel 2025, il team si è iscritto al GT World Challenge Europe Endurance Cup con una Aston Martin Vantage AMR GT3, schierata nella classe Gold Cup con il numero 33 (lo stesso usato da Max Verstappen in F1), e gestita in collaborazione con il team britannico 2 Seas Motorsport.

Al volante Thierry Vermeulen, al terzo anno nel programma, Chris Lulham, talento del sim racing promosso da Team Redline (simulatori) al mondo reale, e Harry King, campione proveniente dalla Porsche Cup. Il calendario ha già visto appuntamenti prestigiosi come Paul Ricard, Monza e Spa, e proprio nell'ultimo appuntamento in Belgio il team ha chiuso al primo posto di classe (Gold Cup) e nono posto assoluto. 

Max Verstappen, pur non prendendo parte attivamente alle corse, segue da vicino tutto il programma di preparazione, guidando ogni volta che può la AMR GT per offrire supporto tecnico prezioso ed aiutare il team con suggerimenti su setup e strategie.

Il prossimo appuntamento è solo tra pochi giorni a Misano, per un weekend Sprint con gara 1 e gara 2, ed il team punta a migliorare il già ottimo piazzamento di Spa. [Aggiornamento: la presenza del team a Misano si evince dalle dichiarazioni dei protagonisti dopo la gara di Spa e dal calendario presente nel sito racing.verstappen.com, ma stranamente non dalla entry list dell'evento sul sito del campionato].

Le tappe successive a Nürburgring e Barcellona per l’Endurance, e a Brands Hatch, Zandvoort, Magny-Cours e Valencia per la Sprint, impreziosiscono un campionato che vede impegnate vetture come Lamborghini, Mercedes, Ferrari, Corvette, Audi, BMW, Porsche, McLaren e Ford, con team importanti come AF Corse, Sainteloc Racing e Grasser Racing Team.

Leggi anche: E se Verstappen stesse preparando il colpo del secolo?


Tag
verstappen | gtwc | verstappen racing |