Buon Compleanno Fernando:
29/07/2025 14:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Fernando Alonso spegne 44 candeline: un traguardo importante, per un pilota che ha fatto del Motorsport non solo una professione, ma una vera ragione di vita. La passione per le corse lo accompagna da quando era un bambino, quando iniziò a farsi notare sui kart. 

Da quel momento, è cominciata una scalata affascinante verso la Formula 1, resa possibile grazie all’intuizione di Giancarlo Minardi, che decise di dargli fiducia dopo averlo visto nelle categorie minori. Il debutto in F1 arrivò il 4 marzo 2001. Da allora, sono passati 24 anni segnati da imprese, duelli e momenti iconici.

Primo fra tutti il passaggio in Renault (2003), dove conquistò i suoi due titoli mondiali (2005 e 2006), battendo il grande Michael Schumacher. Due stagioni che lo consacrarono tra i migliori della sua generazione.

Buon Compleanno Fernando:

Sfide dolorose

Nel 2007 ci fu il trasferimento in McLaren: una stagione di alti e bassi, segnata dalla rivalità interna con il giovane Lewis Hamilton. Il sogno del terzo titolo sfumò, e dopo il ritorno lampo in Renault, dove fu scagionato dalle accuse della "Spy Story", Alonso approdò in Ferrari nel 2010. Quattro stagioni costellate da vittorie, successi e sogni sfumati: nel 2010 e nel 2012 infatti, si ritrovò ad un passo dalla conquista del titolo iridato. Ma il destino è beffardo, e il mondiale non arrivò mai.

Buon Compleanno Fernando:

Verso nuovi orizzonti

Nel 2015 tornò in McLaren, ma fu un periodo difficile: la vettura non era per niente competitiva e i risultati scarseggiavano. Deluso, scelse di allontanarsi dalla Formula 1: “Ho bisogno di altro, il momento di cambiare” dichiarò quando annunciò il ritiro nel 2017.  

Decise di proiettarsi verso altre categorie come la Dakar e la 24 ore di Le Mans, dove nel 2018 vinse al volante della Toyota TS050 Hybrid. Ma si sa, nessun posto è come casa. E nel 2021 Alonso è tornato nel Circus, come pilota titolare per l’Alpine. Dal 2023 veste i colori Aston Martin, con cui sta costruendo un progetto che potrebbe riportarlo ai vertici della classifica.

Eterno Peter Pan

Con 32 vittorie, 106 voti, 22 pole position e 417 GP disputati, Fernanda Alonso si confermano la leggenda vivente della Formula 1. una carriera lunga, intensa, fatta di sfide scelte coraggiose e soprattutto con un amore incondizionato per la velocità. 

A 44 anni resta un punto di riferimento per i giovani piloti è una certezza per i vecchi appassionati.  A prescindere da cosa gli riserverà il futuro, il suo nome resterà inciso nella storia del Motorsport: a nome di tutta la redazione di Formula1.it, Buon Compleanno Fernando!

 

Foto interna it.wikipedia.org

Foto interna www.ferrari.com

Leggi anche: F1 2025 - Orari e dove vedere il GP d'Ungheria in TV e streaming


Tag
fernando alonso | compleanno | f1 |