Un’intervista fuori dagli schemi, nell'ambiente naturale di Max Verstappen con l'acceleratore schiacciato a fondo, il casco in testa e le mani serrate alle maniglie per tenersi al meglio. Chris Harris, giornalista, presentatore televisivo, nonché uno dei conduttori di Top Gear, ha così incontrato Max Verstappen per una chiacchierata inedita tra passato, presente e futuro, a bordo di due icone: la Ford RS200 e la nuova Mustang GTD.
Il pretesto è un test su pista, ma il risultato è un ritratto intimo e tecnico del quattro volte campione del mondo, tra aneddoti, filosofia di guida e visioni sul futuro della Formula 1. Un futuro che, per Red Bull, parla sempre più americano.
Verstappen non si è nascosto: “Quello che è eccitante per noi è sicuramente l’ingresso di Ford e vedere come questa partnership può svilupparsi”. Parole che confermano quanto il coinvolgimento del colosso statunitense, atteso come motorista dal 2026, sia considerato cruciale dal team campione del mondo.
Ma l’olandese è andato oltre: “La gente pensa a Ford come a un marchio da pickup o berline, ma ha una storia enorme nel motorsport. Senza il motore DFV, la Formula 1 moderna non sarebbe mai esistita”. Harris annuisce, ricordando i gloriosi anni Settanta e il ruolo fondamentale dei propulsori Ford Cosworth.
Dopo aver domato la RS200 – figlia del folle Gruppo B – Verstappen si scatena sulla nuova Mustang GTD da 800 cavalli, portandola al limite con la consueta naturalezza, con un bel po' di terrore per Chris, che però ha sottolineato con quanta facilità il Campione del Mondo abbia sfoggiato un mix perfetto di controllo, istinto e sicurezza.
“Qualsiasi cosa guidi, se sei al limite ti diverti. E a me piace trovare questo limite”, confessa Max. Questo è da sempre il suo spirito, quello che lo porta in pista o dietro un simulatore ad ogni occasione possibile e questo talento a breve si intreccerà con le ambizioni di Ford per il ritorno in F1.
L’intervista completa è appassionante e coinvolgente, tra tecnica e battute divertenti, con quell'autenticità capace di avvicinare il pubblico al vero Verstappen. Imperdibile.
Leggi anche: Ford ha le idee chiare: «In Formula 1 per restare. Riguardo i motori a combustione...»
Leggi anche: Red Bull - Ford svela i retroscena del motore 2026