Sauber
04/08/2025 09:30:00 Tempo di lettura: 6 minuti

La Sauber tira le somme dopo la conclusione del GP Ungheria, ultimo appuntamento della prima parte di stagione. Weekend a due facce per i suoi piloti, con Hulkenberg più sottotono a causa di diversi problemi con cui si è scontrato sin dal venerdì, mentre per Bortoleto è stato il miglior weekend disputato sino a ora. Le tre settimane di stop saranno fondamentali per ricaricare le batterie, tornare più solidi e - soprattutto - competitivi.

Amaro in bocca  

Nico Hulkenberg non ha nascosto il malumore per le difficoltà riscontrate in gara:"È stata una gara impegnativa oggi, senza dubbio. Partendo dal fondo, sapevamo che sarebbe stata una battaglia in salita, soprattutto su una pista stretta dove la gestione del traffico è sempre insidiosa. Abbiamo optato per una strategia aggressiva a due soste, che a tratti sembrava promettente, ma col senno di poi, la strategia a una sola sosta si è rivelata la più efficace per la maggior parte delle persone. In definitiva, il mio risultato è stato influenzato dalle qualifiche di ieri: non abbiamo dato il massimo, e questo ha compromesso le nostre possibilità" ha ammesso

La felicità per Bortoleto [sesto al traguardo] è alle stelle:"Sono comunque contento di vedere Gabi portare a casa 8 punti importanti per la squadra, perché questo è ciò che conta. Nel complesso, abbiamo fatto solidi progressi da Barcellona: sei gare consecutive a punti parlano da sole. Ora siamo saldamente in lotta per il centro gruppo, e questo è una testimonianza del duro lavoro di tutti in pista e a Hinwil. Ci ricaricheremo durante la pausa estiva e torneremo pronti a dare di nuovo il massimo" ha concluso.

Grandi risultati

Chi ha sorpreso è stato Gabriel Bortoleto, veloce e competitivo in tutto il weekend. Una sesta posizione che pesa tantissimo sia nei costruttori, che nell'animo del brasiliano, che ha trovato il suo equilibrio alla guida della C45: “Sono felicissimo di questo risultato, è il nostro migliore finora e dimostra l'incredibile lavoro che stiamo facendo come squadra. Abbiamo fatto i passi giusti nella giusta direzione, e questo è solo l'inizio di ciò che possiamo ottenere insieme. La gara in sé è stata molto intensa e mentalmente dura, con 70 giri in cui non ci si può permettere un solo errore, ma ho dato tutto quello che avevo e non ho sbagliato una ruota. Abbiamo sfruttato al massimo ogni opportunità, dalla mia guida alla strategia e all'esecuzione del team, e sono così contento per tutti i soggetti coinvolti.

La sua gara è stata ricca di emozioni. Aver gareggiato in mezzo ai suoi più grandi idoli non ha prezzo: "Correre tra un due volte campione del mondo [Fernando Alonso] davanti e un quattro volte campione del mondo [Max Verstappen] dietro è stata un'esperienza incredibile, e momenti come questi mi ricordano quanta strada abbiamo fatto. Voglio ringraziare ogni membro del team, in pista e anche a Hinwil, per questa prima parte di stagione. Ciò che abbiamo raggiunto non sarebbe stato possibile senza tutto il lavoro che abbiamo svolto insieme. Ora voglio solo godermi questo momento con la mia famiglia e celebrare i progressi che abbiamo fatto come team" ha concluso.

Le opinioni di Wheatley

Il team principal del team svizzero è soddisfatto del weekend svolto e, soprattutto, di andare in vacanza con nuove consapevolezze: "Il risultato di oggi è una testimonianza della resilienza e della determinazione di tutto il team. Nonostante un inizio di weekend difficile, con problemi di affidabilità nelle FP1, il team ha reagito con grinta e ha offerto una prestazione eccezionale. Il risultato di oggi segna la nostra sesta gara consecutiva in zona punti, un risultato che riflette la costanza e la competitività che abbiamo costruito durante tutta la stagione" ha detto 

Sauber

"La guida di Gabi è stata a dir poco eccezionale. Ha ottenuto la sesta posizione – il suo miglior risultato finora all'inizio della sua carriera in Formula 1 – e si è aggiudicato un meritatissimo premio di Pilota del Giorno. Anche Nico ha dimostrato un'incredibile abilità in gara, soprattutto nei primi giri. Sebbene alla fine abbia concluso in tredicesima posizione, è stata una delle sue migliori prestazioni, e la sua prestazione merita rispetto anche se non si è conclusa con punti" ha aggiunto

"Questa stagione è stata caratterizzata da margini incredibilmente ridotti in tutti i team, e ci aspettiamo che la seconda metà sia altrettanto competitiva. Ora è il momento di un meritato riposo, sia per tutti in fabbrica che per il team in pista. Non vediamo l'ora di affrontare il resto della stagione e le sfide che ci attendono" ha concluso.

Leggi anche: Bortoleto dice la sua: «Verstappen, insieme a Senna, è il miglior pilota di sempre»


Tag
sauber | hulkenberg | bortoleto |