Il leader vacilla: Piastri tra errori, critiche e voglia di rivincita
25/09/2025 18:15:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Oscar Piastri ha vissuto un weekend assolutamente da dimenticare a Baku, tra errori in qualifica e quello determinante in gara al primo giro. Le critiche non sono mancate, con Jacques Villeneuve che ha parlato di un pilota visibilmente sotto pressione. Ma la McLaren non perde fiducia: Andrea Stella paragona l’episodio a momenti difficili vissuti anche da campioni come Schumacher, sottolineando la capacità di Piastri di imparare e reagire. Il leader del mondiale resta in testa, ma ora è chiamato a dimostrare di saper gestire il peso del ruolo e il ritorno minaccioso di Verstappen.

Oscar Piastri criticato per il weekend pieno di errori

Il leader vacilla: Piastri tra errori, critiche e voglia di rivincita

Il leader del campionato di F1 Piastri ha vissuto un weekend insolitamente costellato di errori a Baku durante il quale ha finito per impattare contro le barriere sia in qualifica che in gara.

Piastri, che scattava dalla nona posizione, ha commesso un "jump start" e, resosi conto dell’errore, è scivolato fino all'ultima posizione, prima di perdere il controllo della sua McLaren e finire contro il muro della curva 5 in un primo giro da incubo. L’australiano mantiene comunque un vantaggio relativamente comodo di 25 punti sul compagno di squadra della McLaren Lando Norris, che non è riuscito a sfruttare appieno i suoi errori, finendo solo settimo.

Tra chi più di tutti ha criticato il weekend nero del pilota australiano della McLaren c’è senza dubbio Jacques Villeneuve. Infatti, ha così commentato il weekend azero di Piastri:

"È stata una gara pessima sia per Piastri che per Norris, ma ancora di più per Piastri. Si capiva che Piastri era nervoso per tutto il weekend, per qualche motivo. La sua guida è stata irregolare fin dal venerdì, con l'errore in qualifica, l'errore sulla griglia di partenza e subito dopo un altro errore al primo giro che lo ha escluso dalla gara. È stato davvero strano perché ha un vantaggio piuttosto consistente. Ma abbiamo spesso detto che essere la preda è una pressione molto difficile da sopportare. E questo lo ha davvero influenzato, almeno questo fine settimana, il che è pazzesco. Ora, rispetto a Norris, non ha perso molti punti. Basta un altro weekend come questo e la pressione aumenta ancora di più. Abbiamo sempre percepito Piastri come un blocco freddo e inamovibile. Ma non è quello che abbiamo visto questo weekend. L'incidente di Piastri ha dimostrato che la sua bolla si è un po' sgonfiata. È un caso isolato? Tutti possono avere un momento di crisi come questo. Non importa quanto tu sia forte. Anche Max ha avuto alcuni weekend in cui abbiamo pensato: OK, forse quello era un po' esagerato! Ma la cosa curiosa è che sono stati entrambi i piloti e il team. Tutto quanto. Non solo un aspetto. Norris non ha brillato particolarmente per tutto il weekend. I suoi errori sono stati meno costosi perché non ha colpito il muro, ma avrebbe dovuto qualificarsi almeno in P2. Poi è andato un po' largo, ha sbagliato e ha fatto una gara poco brillante. È stato incredibile".

La McLaren crede in Oscar

Piastri ha ricevuto il sostegno della McLaren, con il team principal Andrea Stella che ha affermato che anche il leggendario sette volte campione del mondo Michael Schumacher ha avuto weekend negativi.

"Ho lavorato con piloti pluricampioni e in una stagione, ogni stagione, anche la più dominante, anche con uno dei migliori piloti nella storia della Formula 1, come Michael Schumacher, ho visto eventi come questo. La cosa più importante da imparare è che le cose diventano difficili per alcuni motivi e, non appena si valuta male l'aderenza disponibile, si viene puniti severamente. Quindi, un caso isolato per quello che è stato probabilmente il pilota più solido di questa stagione. Un weekend isolato in cui le cose non vanno come vorresti e alla fine hai una sconfitta da rivedere non è una sorpresa, né un'eccezione di cui dovremmo preoccuparci, perché questo è successo praticamente a tutti i campioni, anche a quelli che hanno ottenuto i migliori risultati".

Essere leader di un mondiale, come lo è Piastri, non vuol dire essere esente da errori, perché fanno parte di un percorso di crescita che il pilota australiano sta affrontando dal suo debutto. Certo, un weekend storto non cancella quanto di buono sta facendo in questa stagione. Riuscirà a riscattarsi a Singapore?

Leggi anche: Piastri, Baku e un paradosso. Ma chi scherza con il fuoco prima o poi si brucia

Foto copertina x.com

Foto interna x.com


Tag
mclaren | villeneuve | piastri |