Le qualifiche minuto per minuto
21/07/2012 13:28:00 Tempo di lettura: 6 minuti

Ancora una spettacolare prestazione per Fernando Alonso che sul finire delle prove cronometrate è riuscito a piazzare la zampata vincente ed a raggiungere una straordinaria pole-position. Ricordiamo che tre piloti domani partiranno con una penalizzazione di 5 posizioni: si tratta di Webber, Rosberg e Grosjean che hanno dovuto sotiutuire il cambio sulle loro vetture. Appuntamento a domani per la cronaca testuale in diretta del Gran Premio di Germania dal circuito di Hockenheim.

Alonso conquista la pole position. Secondo Vettel quindi Webber, Schumacher, Hulkenberg, Maldonado, Button, Hamilton, Di Resta e Raikkonen

Bandiera a scacchi

Si attende l'arrivo di Vettel: sta andando molto forte

Alonso è primo

Ancora Alonso miglior tempo nel settore centrale

Miglior tempo di Alonso nel primo settore

Rivoluzione in testa: Vettel, Schumacher e Hamilton, Alonso.

Ultimi 3 minuti

Alonso rientra in pista. Per lui set nuovo di full wet.

Alonso ai box.

Primi tempi: Vettel è primo poi Alonso, Hulkenberg, Di Resta e Schumacher

Il problema è l' acqua planning . Schumacher ha richiesto l'intervento del direttore di gara.

Tutti in pista.

Comincia il Q3 e con esso la caccia alla pole del GP di Germania.

Continua a piovere e quidni la terza ed ultima manche vedrà i piloti montare le full wet.

La classifica al termine del Q2: 1. Hamilton - 2. Schumacher - 3. Vettel - 4. Alonso - 5. Button - 6. Maldonado - 7. Webber - 8. Hulkenberg - 9. Di Resta - 10. Raikkonen

Eliminati al Q2: Rosberg, Senna, Grosjean, Massa, Kobayashi, Perez e Ricciardo.

Massa è 14.mo

Al box Ferrari si preparano a montare le full wet sulla monoposto di Alonso.

Alonso richiamato ai box via radio.

Continua a piovere copiosamente. 3' alla fine del Q2.

Anche Massa monta le full wet nel tentativo di risalire la classifica ed evitare l'eliminazione.

Massa è rientrato ai box.

Rosberg, attualmente ultimo, rientra in pista montando le full wet.

Miglior tempo per Hamilton, poi Schumi, Vettel, Alonso Button Maldonado, Webber, Hulkenberg, Di Resta e Raikkonen. Massa 12.mo

Massa è undicesimo.

Si delinea la classifica al compimento del primo giro: Vettel, Alonso, Maldonado, Button e Hamilton i primi cinque.nizia il Q2. Si montano gomme da bagnato.

E' arrivata la pioggia.

La classifica del Q1: 1. Raikkonen - 2. Perez - 3. Rosberg - 4. Alonso - 5. Maldonado - 6. Hamilton - 7. Massa - 8. Hulkenberg - 9. Di Resta - 10. Vettel - 11. Senna - 12. Kobayashi - 13. Webber - 14. Button - 15. Riccardo - 16. Grosjean - 17. Schumacher

Ecco gli eliminati del Q1: Karthikeyan, De La Rosa, Glock, Pic, Petrov, Kovalainen, e Vergne.

Bandiera a scacchi

Si percorre l'ultimo giro del Q1.

Alonso conquista il querto tempo. Webber è quindicesimo mentre Schumacher è 18.mo e quindi eliminato virtualmente.

Intanto si vedono le prime goccioline di pioggia.

Webber è 17.mo e rischia l'eliminazione.

Maldonado si inserisce al quarto posto.

La classifica  vede al comando Raikkonen poi Hamilton, Hulkenberg, Di Resta, Kobayashi.

Alonso riscende in pista: questa volta monta gomme soft.

Secondo tempo per Hulkenberg; Raikkonen fa segnare il miglior tempo.

Solo in 4 girano ancora: Raikkonen, Vergne, Pic e Glock.

I tempi fatti registrare dai due ferraristi sembrerebbero metterli al sicuro e la qualificazione al Q2 dovrebbe esssere già acquisita.

Alonso e Massa sono rientrati ai box.

Kobayashi si inserisce in seconda posizione.

Nessun pilota oltre il 107%.

Hamilton e Button sopravanzano Alonso adesso terzo. Alle sue  spalle si insedia Massa.

Massa ha ottenuto il sesto tempo.

Dopo il primo giro cronometrato miglior tempo per Alonso seguito da Button, Rosberg, Schumacher e Hamilton

Solo Vergne e Ricciardo montano gomme soft.

Tutti i piloti montano gomme medie. Sono scesi in pista tutti insieme per approfittare della pista asciutta.

Iniziato il Q1.

Disponibili gomme con mescola soft e media.

Al momento la pista è asciutta ma le previsioni meteo annunciano la pioggia proprio per la fase iniziale delle qualifiche. E' pertanto presumibile che i piloti scendano tutti immediatamente in pista per trovare il miglior tempo possibile.

Tutto pronto per l'inizio delle prove cronometrate che daranno vita alla griglia di partenza del GP di Germania. Per il meteo è previto l'arrivo della pioggia. POtrebbero essere quinti prove bagnate. La temperatura è di 19° (24° quella dell'asfalto). Tre piloti partiranno con una penalizzazione di cinque posizioni: Webber, Rosberg e Grosjean. Tutti e tre hanno dovuto sostituire il cambio sulle loro vetture.

Appuntamento alle 14 in punto. Come al solito seguiremo le tre manches delle prove cronometrate e ve ne racconteremo lo svolgimento.