Il testacoda che è costato a Rubens Barrichello un potenziale buon piazzamento finale nella gara di domenica scorsa in Canada, è stato in realtà provocato dal cattivo funzionamento di un sensore, che leggeva informazioni errate (per quanto riguarda la differenza di velocità delle ruote). Quindi non si è trattato, come molti hanno sostenuto, di un errore del pilota stesso nella gestione del traction control, ma di una vera e propria avaria del sistema. Tali dati sono stati confermati a Maranello, nella riunione tecnica usualmente effettuata nei periodi successivi ad un appuntamento iridato.