Pirelli, la Casa milanese produttrice di pneumatici (nonché fornitore unico della F1), ormai alla sua terza stagione nella massima categoria, ha annunciato quali combinazioni di mescole (due per ogni appuntamento del mondiale) porterà in occasione dei primi gran premi del 2013. Da quest’anno ci sono lievi variazioni nelle colorazioni delle scritte sui fianchi gomma, che servono a distinguere una mescola dall’altra e a renderla quindi riconoscibile soprattutto agli spettatori televisivi. Le riassumiamo brevemente: la scritta rossa contraddistingue la mescola supersoft (ultramorbida e molto prestazionale, ma dal consumo più rapido…), la gialla la mescola soft, la bianca la medium e la colorazione arancio la mescola hard (la più dura della scala, tendenzialmente meno prestazionale ma più durevole e resistente rispetto alle altre); nell’ambito delle coperture da bagnato, che Pirelli porterà comunque in tutti i weekend di gara, distinguiamo solamente due tipologie: quelle con scritta verde (intermedie) e quelle blu (full wet, da asfalto molto bagnato). La Pirelli, come dicevamo, ha scelto gli abbinamenti di mescole da portare nei primi appuntamenti del mondiale: in Australia saranno fornite le supersoft (portate per la prima volta sul cittadino di Melbourne) e le medium, con un salto nella scala delle mescole. In Malesia ci saranno le hard e le medium (le mescole più dure, data la natura dell’asfalto di Sepang e le temperature elevate), in Cina ci saranno soft e medium e in Bahrain l’abbinamento hard + soft, con un altro “salto” nella scala delle mescole. Al solito in ogni weekend verranno definite “prime” le mescole più dure e “option” le più morbide. Pirelli quest’anno ha apportato nuove modifiche alle proprie gomme, che dovrebbero creare divari prestazionali tali da rendere più impegnative le strategie di cambio ai box e quindi più incerto il risultato finale.