La Pirelli non ha favorito nessuno con i test di sviluppo svolti nel 2013. In particolare, nel test effettuato dalla Mercedes a Montmelo' dopo il Gp di Spagna non sono state utilizzate gomme che saranno impiegate nella stagione 2013. Le prove, inoltre, sono state svolte al 'buio': la Mercedes, a cui la Pirelli non ha chiesto l'uso della monoposto 2013, non aveva nessuna informazione su quali specifiche stesse provando e non ha ricevuto informazioni al termine dei collaudi. La casa italiana, fornitore unico degli pneumatici nel Mondiale di Formula 1, con una lunga nota fa chiarezza sul 'caso' relativo al test che la Mercedes ha eseguito sul tracciato catalano di Montmelo' dal 15 al 17 maggio con i piloti titolarei, Lewis Hamilton e Nico Rosberg, dopo il recente Gp di Spagna. Il collaudo ha scatenato polemiche nel paddock e animato l'ultimo weekend, dedicato al Gp di Monaco.
La Pirelli evidenzia che ''non ha favorito alcuna squadra e come sempre ha agito in maniera professionale, trasparente e con assoluta buona fede. Le gomme utilizzate non erano quelle del campionato corrente ma appartenevano a un range di prodotto ancora in fase di sviluppo, in vista di un eventuale rinnovo del contratto di fornitura'', si legge nella nota. ''Inoltre, nessuno dei test effettuati aveva la finalita' di contribuire alla messa a punto di specifiche vetture, ma solo di sperimentare soluzioni per le gomme destinate ai prossimi campionati'', prosegue la casa italiana. A far scalpore e' stato l'impiego della Mercedes 'attuale': ''In nessun modo, Pirelli ha sollecitato l'impiego della monoposto 2013: ne' a Mercedes, ne' alla Fia, ne' alle altre scuderie alle quali, nel corso dell'anno, e' stata offerta l'opportunita' di svolgere test per lo sviluppo degli pneumatici 2014''.