19/07/2001
Tempo di lettura: 1 minuti
L’incidente che Michael Schumacher ha subìto alla Seconda Variante di Monza, conosciuta anche con il nome di Variante della Roggia, ha, ovviamente, scatenato polemiche su polemiche. In verità ci sono dei principi fondati: tutti i piloti del Circus iridato si sono resi conto della pericolosità del punto, che, vi ricordiamo, è stato soggetto a delle modifiche durante l’anno passato. Infatti, quando fu radicalmente cambiata la leggendaria Prima Variante, furono anche aggiunti dieci metri in più di lunghezza alla Seconda, con l’intento di renderla più lenta ed impegnativa. A quanto pare, ciò non è stato gradito dai drivers, che, avendo saputo del grave quanto “fortunato” incidente di Schumi, non hanno esitato a fare richiesta, sebbene implicitamente, di tali cambiamenti. Tutto ciò ai fini di una maggiore sicurezza in pista per tutti, pubblico e commissari compresi. Non dimentichiamo che l’anno scorso, in quello stesso punto dove il Campione del Mondo in carica ha recentemente rischiato grosso, si consumò la tragedia dell’eroico Gislimberti.