Settimana ricca di presentazioni di nuove vetture.
E' il turno di Jordan, BAR e Sauber. Molto bella la nuova Jordan, dalle linee decisamente più pulite della vecchia vettura; balzano immediatamente agli occhi la forma dell'alettone anteriore (già visto sulla Jaguar), la dimensione imponente della parte anteriore delle fiancate e la strettissima coca-cola nel posteriore. Il primo contatto con la pista è stato promettente e di sicuro l'ingaggio del progettista esperto in aerodinamica Hamidy (sottratto alla Arrows) non potrà che far bene alla squadra. Evoluzione sostanziale anche per la nuova Sauber che riprende il solito schema dell'ala anteriore con alcune modifiche rispetto a quelli già visti: pare che la forma dell'ala della Sauber abbia dato grandi risultati in galleria del vento consentendo di ottenere grande carico alle basse velocità e una progressiva riduzione man mano che la velocità aumenta (il sogno di tutti gli aerodinamici ....). In più il nuovo propulsore (lo 049 Ferrari 2000, riveduto e corretto) dovrebbe garantire un ulteriore salto di qualità.
Meno brillante l'esordio della nuova BAR, che con Jacques Villeneuve al volante non ha certo impressionato per velocità ed ha subito avuto una preoccupante rottura. Niente rivoluzioni anche in casa BAR: la vettura appare decisamente convenzionale (anche se ha conservato la doppia aletta davanti alle ruote posteriori); questo è un anno importante per la scuderia inglese dalla quale ci si attende il definitivo salto di qualità; buone nuove dal propulsore 2001 che appare decisamente potente.