29/01/2001 Tempo di lettura: 1 minuti

Martedì, nella giornata di pausa per la Ferrari dopo l'incidente di Badoer, si unisce la Jordan ai team presenti. Il più veloce è ancora David Coulthard che scende a 1'20"389 su 74 giri percorsi; ma ancora una volta esplode uno dei nuovi motori Mercedes; se continuerà così la scuderia inglese rischia veramente di ripetere l'inizio del '99 e del 2000. A seguire il compagno Wurz che si è concentrato sullo sviluppo del nuovo cambio compiendo 33 giri, il migliore in 1'20"662. Poi de la Rosa e Frentzen. Mercoledì ha visto il ritorno al volante di Michael Schumacher; il tedesco neo campione del mondo si è subito dimostrato in forma ottenendo il secondo tempo: 1'21"736 su 43 giri. Il miglior è stato ancora Coulthard in 1'21"245 (circa 1" più lento del giorno prima), ancora vittima di problemi al motore nei 66 giri percorsi. 3o tempo per Frentzen sulla nuova Jordan in 1'21"745 su 33 giri; poi De La Rosa, 1'21"854, Wurz in 1'22"677 (ancora un motore rotto; la situazione della Mercedes è decisamente preoccupante); ultimo tempo per la nuova Prost-Ferrari di Alesi in 1'23"977.