31/01/2001 Tempo di lettura: 2 minuti

Continua l'intensa sessione sul circuito di Barcellona, giunta all'ottavo giorno consecutivo. Sabato e domenica salgono alla ribalta le Sauber; Heidfeld vola sabato in 1'20"842 precedendo Villeneuve in 1'21"049; 3° tempo per l'altra Sauber di Raikkonen, 1'21"279 che ha preceduto Gene, 1'21"536 e la due Jaguar di Irvine e Burti, staccatissime. Domenica le Sauber scendono ulteriormente nei tempi nella giornata conclusiva dei loro test; l'usufruire dei componenti Ferrari dell'anno precedente rende sempre le vetture svizzere molto performanti nei test invernali e potenziali outsider nelle prime gare; poi naturalmente la scarsità di budget si farà inevitabilmente sentire. Heidfeld è di nuovo velocissimo in 1'20"493 davanti al compagno in 1'21"190; segue Irvine in 1'23"117, Montoya 1'23"523, Burti 1'24"503, Mazzacane 1'25"078.

Lunedì sale in cattedra Montoya con la Williams laboratorio, nonostante i pochi giri percorsi: 1'20"912 il miglior tempo di giornata davanti a Fisichella 1'21"502, Irvine 1'21"873 (ben 96 giri per l'irlandese), Bernoldi 1'22"47, Button 1'22"532, R. Schumacher (che ha portato al debutto la nuova BMW-Williams FW23) 1'23"211, Burti 1'23"563, Mazzacane 1'24"451. Buon esordio per la nuova Williams nonostante un problema non identificato abbia costretto a chiudere il test dopo 33 giri.