09/02/2001 Tempo di lettura: 2 minuti
La nuova Ferrari F2001 ha "compiuto" 3 giorni e ha già fatto parlare molto di sè; e sempre in positivo. M. Schumacher ha portato a battesimo la nuova F2001 giovedì 01/02 e già è stato in grado di ottenere tempi migliori di quelli della vettura dello scorso anno; la progressione è stata costante fino a oggi quando con il tempo di 58"89 ha battuto il record assoluto del circuito stabilito nel 1997, quando ancora c'erano le gomme slick. Niente da dire: debutto stupefacente anche secondo M. Schumacher; il pilota tedesco ha detto che la vettura è molto veloce, stabile, più comoda della precedente e già molto affidabile; il campione del mondo è arrivato a dichiarare che spera di cominciare ad avere qualche problema per non rischiare di ritrovarseli tutti alla prima gara di Melbourne. I temponi della nuova F2001 dimostrano, oltre all'ovvio fatto che la vettura è nata decisamente bene, alcuni fatti: 1. le nuove gomme Bridgestone, "stimolate" dalla concorrenza Michelin, dimostrano di essere in grado di volare; già alla fine dello scorso anno si parlava di 1"-1"5 a giro; oggi il miglioramente sarà probabilmente ancora più evidente quindi è soprattutto nelle gomme, per ora, il merito del clamoroso passo avanti. 2. le limitazioni aerodinamiche che tanto avrebbero dovuto rallentare le vetture 2001 si stanno rivelando il solito flop; inizialmente il carico aerodinamico avrebbe dovuto essere ridotto del 20%; le indiscrezioni parlavano invece, dopo gli studi in galleria del vento, di un calo ridotto al 5%; calo che con ogni probabilità sarà annullato già alla prima gara. Ci aspetta un 2001 con un salto prestazionale veramente notevole.