Pole numero 43 per Sebastian Vettel, prevedibilmente inarrivabile anche in India, al Buddh Circuit, dove dalla prima edizione del 2011 è vincitore unico. Casco nero per il tedesco, pronto a ghermire senza pietà quel quarto titolo che si è guadagnato a suon di vittorie schiaccianti. Casco bianco per Alonso, che celebra il maggior numero di punti in F1 di sempre per un pilota. Il risultato, comunque, non è così scontato come può sembrare: i distacchi, con la pista gommata, si sono molto ravvicinati e hanno iniziato a contare molto di più le strategie di gomma (bianca e gialla: medium e soft). Al solito la Red Bull è la monoposto meglio bilanciata, che fa poco sforzo nelle curve rispetto agli altri. Seconda e terza le Mercedes di Rosberg e Hamilton, seguite da Webber e Massa, che ancora una volta batte Fernando Alonso in qualifica (stavolta di ben sei decimi). Sesto Raikkonen, seguito da Hulkenberg, Alonso e le due McLaren di Perez e Button. Anomala la qualifica di Romain Grosjean, fermo al Q1 con gomme prime (le medium, qui più dure nella scala) e una scelta dunque inutilmente negativa. Il francese partirà diciassettesimo. Lo start della gara domani alle 10:30 ora italiana.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di India 2013