Tetto massimo per i budget in Formula1
15/12/2013 08:35:56 Tempo di lettura: 2 minuti

Secondo il team principal della Sauber, Monisha Kaltenborn, l'attuale struttura finanziaria della Formula 1 è "terribilmente imperfetta" e mina la sua credibilità sportiva.
Kaltenborn ritiene che c'è il rischio che questo sport sia controllato completamente dai bilanci, con le squadre più grandi in grado di trovare il modo di investire al di là dei limiti regolamentari e, quindi, rendere "inutili" gli sforzi delle squadre minori.

La FIA ha annunciato questo Lunedi che a partire dal 2015 verrà introdotto un tetto di bilancio, anche se i dettagli di come sarà controllato e applicato non sono stati confermati.

"C'è qualcosa di terribilmente viziato nel sistema, non abbiamo un piano di parità, non vogliamo che ci sia completa uguaglianza. Questa è una competizione e vinca il migliore, ma se i migliori sono semplicemente definiti dalle risorse finanziarie allora qualcosa non è giusto, perché non si tratta di finanza, si tratta di sport. Se fosse possibile impostare alcuni parametri sul lato finanziario, si avrà ancora che le squadre con gli ingegneri migliori rendendo la macchina migliore, con i migliori piloti che hanno i risultati migliori, ma almeno si mettono le squadre in una posizione in cui possono ancora lottare per qualcosa e renderlo più interessante. Ecco dove sta il problema - che le grandi squadre possono permettersi di fare le cose, indipendentemente dal fatto che siano giuste o sbagliate, e ottenere in questo sport più di quanto gli altri possono. Non può essere giusto."

"Bisogna ridurre i costi", ha aggiunto. "Quando si tratta di budget, siamo già ad un livello estremamente elevato e raggiungeremo presto un punto in cui non si potrebbe spendere oltre. Per me, la cosa più importante è avere un limite di budget. Ciò consente ad ogni squadra di perseguire una strategia precsa. Ma non basta solo decidere di farlo, poi bisogna controllarlo"