Mercedes W05
28/01/2014 11:38:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Oggi è stata presentata anche la Mercedes W05, nel primo giorno dei test collettivi in pista. Anche qui, la prima cosa che non si può non notare con curiosità è la conformazione del muso, particolarmente armoniosa ed elegante. Le linee della parte anteriore della monoposto scendono gradualmente, senza protrusioni (le proboscidi) o altre soluzioni shock dal punto di vista visivo. Molto articolata l’ala anteriore, che presenta numerose appendici volte alla migliore canalizzazione possibile dei flussi d’aria. Abbastanza rastremate le pance laterali, il che suggerisce un lavoro di gestione degli ingombri molto consistente. Complessivamente la nuova Mercedes è una vettura filante e molto elegante, un esempio di armonia nell’applicazione delle nuove normative tecniche. Gli alfieri della Casa di Stoccarda saranno ancora una volta Lewis Hamilton e Nico Rosberg, che potranno quindi guidare una vettura potenzialmente avvantaggiata dalla migliore interazione (e integrazione) possibile tra parte telaistica e motoristica, esattamente come avviene in Ferrari. E’ il vantaggio di potersi progettare e produrre tutto “in casa”.

"Sembra a dir poco fantastica, così aggressiva e allo stesso tempo ricca di dettagli curati", ha detto Lewis. "Sono davvero curioso di vedere come va il nuovo sistema di gestione della potenza, sentire il suono e di provare il risultato di tutto il lavoro che abbiamo eseguito sulla vettura. Penso che questo sia l`anno con maggiori sorprese e dai risultati più incerti che abbia mai affrontato in tutta la mia carriera, ed è così eccitante per tutti noi. Probabilmente è stato uno degli inverni più brevi che abbia mai avuto lontano dalla pista. Ho trascorso Natale e Capodanno ad allenarmi in montagna ed ho anche montato un turbo sulla mia motoslitta, così da abituarmi ad un mezzo che rilascia la potenza in quel modo, ed è stato davvero divertente.

"Sono super eccitato all`idea di mettermi al volante di quest`auto, dopo il nostro breve incontro a Silverstone," ha aggiunto Nico. "E` stato un periodo davvero intenso ed ora penso solo a guidare questa vettura. Quest`anno sarà molto più complicato, con tutte queste nuove soluzioni tecnologiche, e penso sarà davvero divertente; aiuterà a far diventare questo sport davvero al passo con i tempi. Ora è tutto concentrato sul risparmio di carburante e sull`utilizzo di energie ibride, e penso sia una buona strada da seguire ed anche qualcosa che renda le gare più interessanti."