Durante la sessione di test pre-stagione a Jerez abbiamo visto un gran numero di novità introdotte per il mondiale 2014.
Una di queste è sicuramente il sistema di segnalazione dello stato del ERS realizzato tramite un array di LED posto sul roll-bar, appena sopra la presa d'aria del motore.
La prima scuderia a mostrare queste "luci" in effetti era stata la Mercedes durante la presentazione della W05, qualche giorno prima dei test di Jerez. Nelle immagini erano ben visibili questi LED a luce verde che brillavano sopra il rollhoop.
Fino all'anno scorso, qualsiasi auto dotata di KERS doveva avere una luce di sicurezza sulla parte superiore del telaio per avvertire gli addetti ai lavori sullo stato di sicurezza elettrica della vettura.
Il sistema ERS nel 2014 introduce due motori elettrici ed una maggiore complessità nello smaltimento del calore. Per questo motivo la federazione ha imposto alle scuderie di mettere bene in evidenza i LED che segnalano lo stato del ERS agli addetti ai lavori leggendo i valori dei sensori dalla centralina. Luce verde, tutto ok. Luce gialla, anomalia senza rischi. Luce rossa, pericolo, impianto non in sicurezza, non intervenire.
La stessa segnalazione deve essere replicata sulla luce di coda nella parte posteriore della monoposto.
Le luci dei LED per regolamento devono essere sempre accese quando l'auto è in pitlane o se si ferma.