20/02/2001
Tempo di lettura: 1 minuti
Schumacher porta al debutto la seconda F2001. Per il campione del mondo in carica 70 giri con un nuovo record per la vettura di quest'anno: 1'24"184.
Soddisfazione per il pilota tedesco che ha anche aggiunto che sono più avanti del previsto con la preparazione avendo avuto meno problemi dello scorso anno in questo periodo. Sabato di nuovo in pista e nuovo record per Schumacher: 1'23"780 a poco più di 3/10 dal record assoluto di Trulli che risale al '97.
Molto buono anche il tempo di Raikkonen con la Sauber: 1'24"218.
Domenica Barrichello sostituisce Schumacher, compie 84 giri e ottiene il suo miglior tempo: 1'24"079.
Ma la notizia del giorno è il record di Heidfeld con la Sauber: 1'23"364 su 77 giri percorsi; è il record assoluto della pista del Mugello; e questo tempo, secondo me, dice molto sulla significatività, in termini assoluti, dei tempi che si sono letti finora.
Poichè "difficilmente" la Sauber sarà più veloce della Ferrari significa che il potenziale della scuderia campione del mondo è ben superiore a quello mostrato finora.
In più è evidente che le prestazioni delle nuove gomme compenseranno ampiamente le limitazioni aerodinamiche introdotte quest'anno.