~~Era plausibile che l’episodio di Rosberg al Mirabeau nel corso delle qualifiche avrebbe fatto discutere, sollevato polemiche e attirato l’attenzione dei commissari. I quali, infatti, dopo aver esaminato l’accaduto nei suoi vari aspetti, hanno espresso il loro parere e assolto la manovra di Rosberg, che quindi conserverà la pole e partirà con a fianco un indiavolato Hamilton, che non ha preso affatto bene quanto successo in pista. La manovra di Nico, effettivamente, non sembra del tutto naturale. Ha avuto quel quid di “artificiale” che può far sospettare l’intenzione precisa di sabotare il giro lanciato del suo compagno di squadra per tutta una serie di fattori (basti guardare il camera car), tra cui una traiettoria anomala e un bloccaggio ritardato. Non si può dire, però, che il tedesco abbia agito volontariamente e in questo senso, anche perché il verdetto dei commissari è chiarissimo e scagiona Rosberg da ogni accusa possibile. Di sicuro comunque questo evento ha palesato e infuocato quella rivalità più esasperata che prima o poi avremmo visto esplodere in pista. La Formula 1 è stata teatro di molte sfide “fratricide”…
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2014