27/07/2001 Tempo di lettura: 3 minuti
Oggi si sono svolte le prove libere del Gran Premio di Germania edizione 2001. Passiamo però al dunque parlando della seconda e definitiva sessione di tali prove: Eddie Irvine, con la sua Jaguar, ha ottenuto il miglior tempo, dimostrando grandi potenzialità per le qualifiche e la gara. L’irlandese è seguito dal colombiano Montoya, su Williams-Bmw. Il propulsore P80 ha espresso in modo davvero eccellente le proprie qualità, in quanto il pilota sudamericano è stato in grado di compiere una sequenza di giri veloci sempre in sensibile e costante miglioramento. I complimenti, in tal caso, vanno anche fatti alla Michelin, a scapito delle Bridgestone, le quali, su tale velocissimo circuito (il più rapido, insieme a Monza), hanno consegnato alle vetture loro clienti delle coperture non performanti come le rivali francesi. Hakkinen, con la McLaren, ha strappato un ottimo terzo tempo, seguito dalle due Ferrari di Rubens Barrichello e di Michael Schumacher, il quale non è stato molto incisivo. Ciò si potrebbe attribuire ad una probabile prova in vista della gara da parte della casa di Maranello, che oramai ci ha abituati a cose come queste. Sesto un eccellente Pedro De La Rosa, che conferma le buone intenzioni della casa del Giaguaro. Settimo Coulthard, seguito da un ottimo Alesi, ad un secondo e quattro decimi dal miglior tempo di Eddie. Nono il nostro Jarno Trulli, seguito dal fratello del Campione del Mondo in carica, ovvero Ralf Schumacher. Questi non ha potuto partecipare pienamente alla seconda sessione, a causa di un lieve impatto, che gli ha impedito di completare il lavoro di oggi. Undicesimo Giancarlo Fisichella, seguito da Heidfeld e da un bravo Zonta, oramai divenuto sostituto di Heinz Harald Frentzen alla Jordan. Sarà possibile un ritorno del tedesco alla sua vettura gialla? Molto probabilmente no, ma vedremo come andrà a finire. Quattordicesimo Panis, quindicesimo Button, sedicesimo un Kimi Raikkonen che forse, ancora, non si è abituato alla pista di Hockenheim. Diciassettesimo Jacques Villeneuve, poi Verstappen, Burti e Bernoldi. Ultime le due Minardi di Alonso e Marques, incappati entrambi in un fuori pista spettacolare, ovviamente senza conseguenze per i due drivers. Si è trattato di un’uscita provocata da Tarso, che è arrivato lungo. Successivamente Fernando, che seguiva a ruota il compagno di scuderia, si è regolato per il meglio, dirigendosi, a bassa velocità, sulla sabbia, per evitare eventuali rischi. L’appuntamento è per domani, alle nove del mattino, con le prove libere del sabato. Alle tredici le qualifiche. Ed anche qui ne vedremo delle belle. Questo è il Gran Premio decisivo: o tornerà la McLaren, o i Campionati saranno in mano alla Ferrari.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Germania 2001