Dopo le qualifiche del Gp del Belgio, sul circuito bagnato di Spa, Massa ha esplicitamente chiesto alla squadra di modificare o cambiare del tutto il sistema frenante.
Massa, che si è qualificato solo nono, è sicuro che passando dagli attuali dischi Carbone Industrie ai dischi e pasticche della Brembo il risultato sarebbe stato decisamente diverso, ed a quanto pare non è il solo pilota a pensarlo.
Il problema principale è quello del "glazing". Le basse temperature e le frenate non pesanti possono portare al glazing (vetrificazione) di dischi e pasticche. I freni in carbonio necessitano di un'alta temperatura d'esercizio per garantire le giuste performance in frenata.
"Generalmente i freni che abbiamo usato in condizioni come queste, hanno sofferto di glazing almeno un paio di volte quest'anno. Non è bello essere onesti, è qualcosa su cui stiamo ancora lavorando.
E' impossibile scaldare i freni sul bagnato."
Rob Smedley, capo performance alla Williams, ha confermato che il team sta valutando di ridisegnare parte della sua monoposto per accettare entrambi i tipi di materiale frenante, ma ha anche detto che la FW36 è stata progettata per usare i freni CI e che non sarà facile effettuare questo cambiamento.
"Devi stabilirlo all'inizio dell'anno in sostanza progettando il fissaggio meccanico che tiene il disco del freno per essere in grado di accettare entrambi. Se non lo hai fatto, allora è un cambiamento molto grande. E 'qualcosa che non si poteva fare solo tra le sessioni. Adesso ci stiamo lavorando, ma questa squadra è orientata a correre con CI per molti anni, e passare ad un altro produttore non è del tutto semplice.
Con le risorse limitate dobbiamo considerare come utilizzarle nel modo migliore. Non possiamo mettere tutto il team a cambiare il materiale e passare a Brembo. Stiamo considerando la progettazione e cosa fare per il futuro. Per il prossimo anno, è più che probabile"