Manca da dieci anni la vittoria in quel di Suzuka. Fu Michael Schumacher a salire sul gradino più alto del podio in quella occasione. Ma la storia delle vittorie Ferrari nella terra del Sol Levante comincia nel 1987 con alla guida Gerhard Berger che battè il mitico Ayrton Senna. Ma già nel 1983 la scuderia di Maranello potè fregiarsi del titolo di Campione del Mondo Costruttori grazie al podio su cui salirono Schumacher e Irvine. La storia delle vittorie Ferrari è caratterizzata dalla guida del fuoriclasse tedesco che ha messo il suo imprimatur nei GP del 1997 e in quelli disputati tra il 1999 ed il 2004 con l’esclusione del 2003 anno in cui la Ferrari fu ancora vittoriosa ma con il brasiliano Rubens Barrichello.
Volendo fare un riepilogo dei risultati ottenuti dalla Ferrari a Suzuka, troveremo la rossa per sette volte vincitrice, 18 volte sul podio ed in nove edizioni ha conquistato la pole position. Inoltre la rossa di Maranello è stata per 374 giri in testa ed ha collezionato 4 giri veloci.
Davvero un palmares invidiabile!