Dopo il “gran giorno” per la celebrazione del Ferrari Birthday (il 16 novembre ricorrevano gli 85 anni dalla fondazione), il Grande Circo continua ad offrire spunti di chiacchiera e, in qualche caso, di riflessione.
Da casa Mc Laren ci dicono che si “sbottoneranno” solo dopo il 1 dicembre. Fino ad allora, quindi, 11giornalisti e scoop-men potranno cimentarsi alla scoperta della composizione del team britannico per la stagione. Chi fra Magnussen e Vettel farà compagnia ad Alonso? E Alonso sarà davvero la prima guida di Mc Laren? Ancora un paio di settimane e lo sapremo per certo.
Nel frattempo si correrà ad Abu Dhabi. E lì sarà presente anche il team Caterham che, grazie alla colletta lanciata su internet, ha trovato i fondi che gli consentiranno di partecipare all’ultimo GP della stagione. Alla guida ci sarà il nipponico Kobayashi.
Dietro le quinte, ovviamente si parla di soldi. I piccoli accusano Ecclestone di fare cartello con le grandi scuderie. Ecclestone dice che non è vero: “non c’è nessun cartello”. Ma forse si riferiva ad una segnalazione stradale. Le scuderie di secondo piano vorrebbero un colloquio con il boss della F1 proprio per cercare di garantirsi una fetta maggiore dei fondi FOM. È ormai arcinoto che il numero delle squadre partecipanti al campionato mondiale di Formula Uno potrebbe drasticamente ridursi. La crisi economica internazionale, la necessità di ridurre budgets e costi in genere fanno sì che alcune scuderie non riusciranno a predisporre investimenti in linea con quanto necessario per partecipare ad una nuova dispendiosa stagione. D’altronde gli esempi di Marussia e Caterham sono sotto gli occhi di tutti. E, francamente, non è bello e, sportivamente non corretto, che un campionato possa disputarsi con l’incertezza di chi parteciperà a questo o quel Gran Premio. E quindi i responsabili finanziari delle scuderie dovranno far bene i conti onde consegnare all’immensa platea dei tifosi del Grande Circo automobilistico una stagione in cui sia chiaro chi partecipa e chi no. Le presenze a singhiozzo non giovano a nessuno.