La McLaren potrebbe adottare anche nella prossima stagione il radicale sistema di sospensione posteriore bloccante, anche se fino adesso non è stato utilizzato sulla sua nuova monoposto di Formula 1 la MP4-30.
Il team di Woking la scorsa stagione presentò la sua monoposto di F1 per il mondiale 2014 con idee innovative soprattutto nella parte posteriore. Il sistema serviva per aumentare la deportanza a bassa velocità e ridurre la resistenza ad alta velocità - anche se le squadre rivali non erano del tutto convinte dei suoi benefici soprattutto per il potenziale ostacolo ad ottenere alte velocità di punta.
Con la nuova MP4-30 motorizzata Honda si è visto il ritorno ad un sistema di sospensione standard e si pensava che la McLaren avesse abbandonato del tutto l'idea bloccante.Tuttavia il direttore engineering Matt Morris afferma che il concetto di sospensione attuale non può essere considerato definitivo, e altre idee come i bloccanti potrebbero ancora essere introdotte.
"Quello che abbiamo fatto è progettare un layout della sospensione posteriore che ci dia possibilità di fare cose diverse, devo dire", ha spiegato Morris.
"Al momento non sono abbiamo implementato la stessa specifica dello scorso anno, ma con il layout attuale abbiamo la flessibilità che ci consente di provare diverse soluzioni."