Si sono svolte in mattinata le prove libere del venerdì del Gran Premio d’Ungheria, a Budapest. Il miglior crono appartiene al Campione del Mondo in carica, Michael Schumacher, che ha fatto segnare un tempo a dir poco strepitoso: 1’16’’651. Sin dalla prima sessione, il ferrarista ha dominato in modo quasi incontrastato. Il secondo posto spetta ad un altrettanto aggressivo Rubens Barrichello, il quale ha saputo reggere il ritmo del compagno di squadra. Terzo Mika Hakkinen, che rivela, ancora una volta, quanto gli sia favorevole la conformazione di questo tracciato, sul quale ha vinto nelle ultime due edizioni. Quarto Ralf Schumacher, con qualche difficoltà, per via del fatto che tale tracciato è lento, quindi non congeniale alla sua vettura, ed inoltre le Michelin non sono riuscite a dare ciò che ci si aspettava da esse. Eddie Irvine ha, con grande abilità, conseguito un interessante quinto posto, seguito da un incredibilmente motivato Jean Alesi, che sta, già da adesso, dimostrando le sue grandi ed ineccepibili doti di guida al volante della vettura gialla… Il francese andrebbe doppiamente lodato, in quanto alla Jordan dovrà abituarsi a lavorare con due pedali, e non più con i classici tre, ai quali era abituato da sempre. Settimo Fisichella, davvero bravo nel gestire la Benetton, seguito da Heidfeld, Panis, ed un Coulthard non molto arrembante, specie per via del fatto che non ha partecipato alla seconda sessione. Il motivo? Una “cavalcata” molto violenta su un cordolo ha praticamente compromesso la sua McLaren. Infatti, domani, cioè sabato, lo scozzese dovrà utilizzare la monoposto di riserva. Undicesimo De La Rosa, seguito da Trulli, non molto convincente oggi, Montoya, Frentzen, Raikkonen, Villeneuve e Button. Chiudono lo schieramento del venerdì Verstappen, il compagno Bernoldi, Alonso, Burti e Marques.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Ungheria 2001