A quanto sembra la Renault non riuscirà a sviluppare la sua Power Unit al fine di migliorarne le prestazioni, almeno fino a quano non avrà risolto i problemi di affidabilità.
Ad affermarlo è Daniel Ricciardo, che dopo solo 4 gare ha già esaurito il numero di motori a sua disposizione da regolamento (ha cambiato 4 Power Unit, da ora in poi ogni cambiamento comporterà sanzioni).
Mentre la Red Bull porterà in Spagna un pacchetto significativo di aggiornamenti sull'aerodinamica al fine di migliorare le prestazioni la Renault si concentrerà esclusivamente sui problemi di affidabilità
"Per ora lo sviluppo delle prestazioni non farà grandi passi avanti a causa dei problemi di affidabilità. Il problema principale che stiamo cercando di risolvere questo fine settimana è l'affidabilità. Ovviamente il quarto motore vogliamo cercare di sfruttarlo fino in fondo [in termini di chilometraggio]. Il mezzo decimo in più di prestazione penso che lo metteremo da parte fino a quando non saremo al 100% sicuri per quello che sta accadendo con l'affidabilità. Quando svolgeremo le prove faremo ridurre al minimo tutto il funzionamento e ridurre al minimo giri in generale. Ma in qualifica e in gara lo useremo al massimo. E' un rischio che dobbiamo prendere. Non possiamo scendere a compromessi."
E se la Renault non è in grado di lavorare per migliorare le prestazioni, la Red Bull invece ha portato una serie di sviluppi della monoposto a Barcellona, ​​e Ricciardo crede che potrà tornare a lottare con il gruppo degli inseguitori, anche e soprattutto grazie al nuovo musetto della RB11.
"Io non voglio sembrare troppo eccitato, ma penso che questo fine settimana avremo il potenziale per metterci di nuovo in lotta con la Williams e avvicinarci alla Ferrari. Abbiamo un paio di aggiornamenti aerodinamici che dovrebbero aiutarci - queste sono cose che abbiamo ovviamente spinto in modo da ottenerle il più rapidamente possibile. Ovviamente tutti gli altri avranno aggiornamenti, ma questo è il più grande passo che dovremmo fare da Melbourne. Sulla carta i vantaggi aerodinamici dovrebbero metterci più vicino al gruppo davanti, ma dipende sempre da quello che gli altri hanno fatto. Per curare alcuni dei problemi di bilanciamento che abbiamo avuto, questi aggiornamenti suono promettenti e ho sensazioni positive."