La Ferrari e l'incubo della trazione
19/05/2015 21:56:26 Tempo di lettura: 3 minuti

Secondo Maurizio Arrivabene il Gran Premio del Canada del mese prossimo sarà un particolare "incubo" per i team di Formula 1 che non avranno risolto al 100% i problemi di trazione.

Durante il weekend del Gran Premio di Spagna, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen hanno perso mezzo secondo sulle Mercedes nello stretto terzo settore, dove la trazione è fondamentale.

"Se si guarda al terzo settore, è il settore della trazione. Se non saremo in grado di risolvere il problema potrebbe essere poco presente a Monaco - perché a Monaco ci sono speciali impostazioni - ma assoluto in Canada. Non voglio andare in Canada con lo stesso problema di trazione altrimenti sarà un incubo."

La Ferrari ha portato un pacchetto di telaio ed aerodinamica completamente rivisto in Spagna ma affidato al solo Vettel, mentre Raikkonen si è "sacrificato" per dare alla squadra importanti parametri di confronto con la vecchia configurazione.

Ma nonostante Vettel abbia raggiunto il suo quarto podio in cinque gare, il tedesco è finito oltre 45 secondi dietro al vincitore Nico Rosberg, il più grande divario tra Mercedes e Ferrari in tutta la stagione.

Arrivabene ha insistito che i dati ottenuti hanno mostrato che l'aggiornamento è stato un passo in avanti, ma ha ammesso che più lavoro doveva essere fatto per ottenere il massimo.

"Se lo confrontiamo con la macchina usata da Kimi, è stato un ulteriore passo avanti. Ma non è sufficiente a colmare il divario di Mercedes. Non siamo ciechi. Nell'ultimo settore, perdevamo mezzo secondo. Non fuggo dalla realtà. E' lì. Abbiamo un confronto interno e ci siamo detti che la soluzione è buona, ma la realtà ci dice che non è abbastanza buona. La squadra ha bisogno di capire se è legato a questa pista o se è davvero qualcosa che dobbiamo analizzare in modo molto profondo. Abbiamo bisogno di trovare il modo di migliorare il nuovo pacchetto, ma è chiaro il nuovo pacchetto è migliore di quello vecchio. Prenderemo in esame i numeri e prenderemo una decisione. Se faremo un errore, lo diremo".

Arrivabene ha aggiunto che, mentre una sfida per il titolo è improbabile basandosi sulla situazione attuale, la squadra deve raggiungere l'obiettivo di due vittorie dichiarato in pre-stagione.

"Essere in lotta per il campionato è un po' troppo. Credo ancora che l'obiettivo di ue vittorie è realizzabile. Ma nella vita niente si ottiene senza fatica. Non mi importa di essere sul podio. Se si guarda alla situazione che abbiamo avuto l'anno scorso, ora ogni weekend di gara siamo sul podio. Quello che mi interessa è il divario. Se vogliamo vincere due o tre gare, devi essere lì. Al momento, non ci siamo."

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2015