La FIA conferma la penalitĂ  per la Lotus
21/05/2015 08:45:12 Tempo di lettura: 2 minuti

La Lotus è stata costretta a cambiare il cambio nella monoposto di Romain Grosjean, il che significa che il francese sarà penalizzato ed arretrato di 5 posizioni in griglia nel Gran Premio di Monaco di Domenica.

Grosjean, ottavo nel Gran Premio di Spagna, ha perso la quarta marcia nella parte finale della gara.

Dopo aver ispezionato il cambio, il team ha deciso di cambiare l'unità, con la conferma della penalità da parte della FIA che non è tardata d arrivare.

La penalità peggiora ulteriormente l'umore già negativo del pilota francese, preoccupato dalla scelta del team di dover lasciare la sua monoposto al giovane  Jolyon Palmer per almeno 10 sessioni di prove libere nel corso di questa stagione.

"Incide parecchio in termini di preparazione per il fine settimana. Le FP1 normalmente ti consentono di provare nuove parti aerodinamiche e si può fare un back-to-back con tre di cinque o sei giri cronometrati e valutare qual è la parte migliore per il fine settimana. Allora si ottiene una prima idea della macchina e poi si può fare un cambio di set-up per la FP2, preparare la mappa del differenziale, la mappa del freno e poi andare in FP2. Quando si comincia soltanto in FP2 hai cinque giri cronometrati su gomme Prime, tre giri cronometrati con le Option e poi vai nelle prove di distanza, così è molto più difficile scegliere il giusto set-up. Quindi è possibile apportare alcune modifiche durante la notte, ma ancora una volta, il Sabato mattina non hai lo stesso carico di carburante e le stesse condizioni di pista. Questo ti influenza, ed io credo che sia il motivo per cui non tutti lo fanno. Più tempo spendi sulla monoposto e meglio è, soprattutto quando si hanno molto pochi test in un anno."

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2015