La scuderia Haas Formula 1, che esordirà la prossima stagione, ha chiarito che non ha nulla da nascondere per quanto riguarda il suo rapporto con la Ferrari.
Le due squadre hanno concordato una partnership tecnica, che prevede non solo la fornitura di motori per il 2016, ma la Haas riceverà dalla Ferrari anche tutta una serie di componenti ancora non elencati e la possibilità di usare la galleria del vento della Scuderia del Cavallino.
La FIA ha recentemente deciso di effettuare un controllo proprio sulla galleria del vento Ferrari, al fine di verificare che fossero rispettate le norme che prevedono una limitazione del numero di ore a settimana in cui la squadra può utilizzare la struttura.
Dopo una visita a Maranello da parte del coordinatore tecnico e sportivo della FIA Marcin Budkowski, subito dopo il Gran Premio di Spagna, l'organo direttivo ha dichiarato di essere soddisfatto e che le due squadre stavano lavorando nel rispetto delle regole e che quindi la Ferrari non stava sfruttando il tempo dedicato alla Haas a proprio vantaggio
Gunther Steiner, Haas team principal, ha dichiarato: "Non c'è nulla da nascondere da parte nostra. E non credo che la Ferrari stia facendo con noi qualcosa da nascondere. Non eravamo parte dell'ispezione. Hanno ispezionato la Ferrari, non noi. Mi è stato comunicato che ci sarebbe stato un controllo, ma non ho ricevuto tutte le informazioni e insomma non sono affari miei. Così non sono mai stato affatto preoccupato per un nostro controllo."
Nel frattempo, Steiner ha detto che la squadra ha ampliato il suo organico con la firma di Stuart Cramp, ex Caterham, come capo meccanico. Pietro crolla ha aderito come team coordinator per le gare, avendo lavorato come garage team leader in McLaren fino ad aprile.