Lewis Hamilton continua a macinare pole in questo 2015 targato ancora Mercedes e partirà al palo con al suo fianco Nico Rosberg, battuto di tre decimi circa nonostante la forte vicinanza (in merito ai tempi) al campione del mondo in carica. Problemi, invece, per la Ferrari numero 5 di Sebastian Vettel, che non ha potuto superare il Q1 e ha rischiato di dover restare addirittura ai box: a quanto pare un inaspettato calo di potenza (causato da un problema noto da qualche tempo ai tecnici secondo Arrivabene) ha giocato un brutto tiro al tedesco ferrarista, che non è riuscito ad andare oltre alla sedicesima piazza. Lo aspetta, dunque, una gara tutta in salita. Grande qualifica per l'altro ferrarista, Kimi Raikkonen, che ha conquistato un'ottima terza piazza: dal suo ritorno in Ferrari il finnico non si era mai qualificato così bene. Quarto crono per Bottas, seguito dalle sorprendenti Lotus motorizzate Mercedes, che si sono qualificate quinta con Grosjean e sesta con Maldonado, mostrando una performance davvero incredibile e testimone di un salto di qualità pazzesco da un appuntamento all'altro. Settima piazza per Nico Hulkenberg, seguito dalle due Red Bull di Kvyat e Ricciardo. Quattordicesimo Alonso con la McLaren, mentre il suo compagno Button, senza tempo, partirà dal fondo. Problemi anche per la Williams di Massa, che partirà alle spalle di Sebastian Vettel. Lo start della gara domani, quando in Italia saranno le 20.