Renault e Lotus: dejavu
29/08/2015 10:12:31 Tempo di lettura: 3 minuti

La Renault è pronta a tornare in F1 come scuderia. Un accordo per acquisire la quota di maggioranza della Lotus dovrebbe essere finalizzato entro la prossima settimana.
L'operazione, frutto di lunghi negoziati ed iniziata molti mesi addietro, riporterebbe il motorista francese sulla griglia di partenza abbandonata nel 2010.
La Renault, dopo aver valutato a lungo l'acquisizione della Toro Rosso, ha raggiunto un accordo con la Lotus della quale acquisirà una quota pari al 65% per un valore complessivo di 65 milioni di sterline con un acconto iniziale di 7.5 milioni seguito da quote periodiche per i seguenti 10 anni.
Gerard Lopez, attualmente co-proprietario della Lotus F1 con la sua organizzazione Genii, sembra destinato a rimanere come azionista con una quota potenziale di circa il 25%, con il quattro volte campione del mondo e ambasciatore Renault Alain Prost pronto ad acquisire il restante 10 per cento.
L'accordo con Lopez e Prost sarebbe molto simile a quello della Mercedes Motorsport in cui Toto Wolff ed il presidente non esecutivo Niki Lauda possiedono partecipazioni del team di F1.
Già definito un paccchetto completo di sponsorizzazioni che porterebbe alla Renault clienti ed entrate simili a quelle di Mercedes e Ferrari.
Da definire invece la line-up dei piloti. Grosjean sembra essere gradito ad entrambe le parti mentre per Maldonado sarà determinante l'eventuale apporto di sponsorizzazioni private.
Parte fondamentale dell'accordo è l'acquisizione del recente e modernissimo stabilimento di Enstone della Lotus, ben noto alla Renault dalla sua precedente proprietà della squadra.

Un po' di storia recente per descrivere i frequenti incroci tra Renault e Lotus:
Il 16 dicembre 2009 la casa madre Renault conferma di aver ceduto il 75% di controllo della scuderia francese al fondo lussemburghese Genii Capital di proprietà di Gerard Lopez. Il team manterrà il nome di Renault F1 Team nel campionato 2010, continuando anche a fornire i propulsori alla Red Bull. Il 5 gennaio 2010 viene nominato il nuovo team principal Eric Boullier.
L'8 dicembre 2010 venne annunciato che la Lotus Cars aveva acquisito azioni del team, dalla Genii Capital. La casa automobilistica anglo-malese diviene anche, almeno fino al 2017, sponsor della scuderia, che trasforma il proprio nome in Lotus Renault GP. La casa francese s'impegna comunque a continuare la fornitura dei propulsori. Nel gennaio 2011 viene reso noto che la Lotus Cars è solo sponsor della scuderia e non ha acquistato azioni della scuderia, che sono ora, interamente, di proprietà della Genii Capital. (Wikipedia)